No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Anam: una domenica in famiglia, tutti insieme con il cavallo Maremmano

Anam: una domenica in famiglia, tutti insieme con il cavallo Maremmano

Due giorni in piena Maremma dedicati ai cavalli, agli allevatori, alla didattica e alle proficue discussioni

4 Febbraio 2020
di Maria Cristina Magri
Anam: una domenica in famiglia, tutti insieme con il cavallo Maremmano

Tutti insieme appassionatamente

Grosseto, 4 febbraio 2020 – Nella tradizione delle famiglie italiane (con e senza cavalli al seguito, n.d.r.) c’è un evento che ricopre un ruolo speciale,  il pranzo della domenica: lasagne arrosto e dolce nella casa di famiglia, tutti insieme a condividere qualche ora anche con i parenti che si vedono di meno, quello zio col quale si discute sempre, il cognato poco sopportato.

Ma anche col piacere di rinsaldare comunioni ed affetti, pronti poi a ripartire per le strade che ciascuno percorre nella propria vita.

Così, l’ANAM ha da qualche anno avviato la tradizione di chiamare la sua grande famiglia per ritrovarsi tutti insieme, ognuno con le sue simpatie, le sue storie, le sue caratteristiche, con la voglia di passare qualche ora piacevole condividendo la nostra grande passione, il cavallo maremmano.

E quale altra ambientazione potremmo considerare più “casa nostra”, se non l’Alberese?

Lì dove cavallo, natura, sapienze umane si fondono in un unico scenario dove tutto trova origine, e ragione.

Ecco quindi che sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020 cavalieri e proprietari, appassionati e curiosi si sono ritrovati a Spergolaia, a Torre Trappola, a San Carlo e via fino al mare – veramente il concentrato della Maremma – e hanno condiviso ore di passeggiata, di ritrovo e di convivialità.

Siamo veramente contenti che questa iniziativa abbia ottenuto non solo riscontro nelle aspettative dei nostri allevatori, ma anche la forza per porsi oramai come tradizione.

Insomma, abbiamo trovato il nostro pranzo della domenica, con l’augurio che poi ogni partecipante riparta per le vie del mondo, pronto ad andare lontano con maggiore convinzione e con un bel ricordo.

Ringraziamo quindi coloro che sono arrivati da vicino e da lontano: l’Azienda Regionale dell’Alberese, in particolare il nostro consigliere e vicepresidente Sandro Zampieri, i proprietari delle altre aziende ospiti, Società di Torre Trappola e Tenuta San Carlo, e tutti coloro che si sono adoperati perché le ore passate assieme fossero piacevoli e istruttive.

Infatti, oltre che a cavallo o a tavola, abbiamo trascorso il sabato pomeriggio in un interessante incontro con gli allevatori.

Partiamo col ringraziare il Direttore Generale dell’Ente Terre Regionali Toscane Dr. Marco Locatelli e il Responsabile del Settore Zootecnia Dr. Gennaro Giliberti, il quale per il secondo anno consecutivo ci ha portato i saluti dell’Assessore Remaschi della Regione Toscana; la sua vicinanza ci rassicura sulla sensibilità politica della nostra Regione e sulla volontà di compiere parte del tragitto insieme a noi.

Dopo una breve presentazione del nostro presidente Fabrizio Mecocci, il quale ha messo in evidenza come le principali attività siano già calendarizzate, in particolare le tappe di morfologia e la Mostra Nazionale, mentre per i Performance Test si aspetta la pubblicazione del bando PSRN 2020/2023, ampio spazio è stato dato al dibattito aperto.

Numerosi i punti che risultano fondamentali per i nostri allevatori, tra questi la necessità di seguire tutta la filiera del cavallo fino alla sua completa preparazione, quindi l’importanza di preparare le varie figure professionali, e il valore che rivestirebbe un prezzario condiviso.

Ma sicuramente il tema di maggiore rilevanza appare la selezione genetica, e su questo sono state indicate vie di miglioramento e aggiustamento: il clima costruttivo e pacato ha permesso di affrontare gli argomenti con serietà, di questo ringraziamo tutti gli intervenuti.

Dopo due giornate così intense e gradevoli, non possiamo che darvi appuntamento sin d’ora per il prossimo anno: tenetevi liberi.

Comunicato Anam

Tags: allevamento anam cavallo maremmano
Articolo Precedente

Piergiorgio Bucci, la paura e il ritorno

Prossimo Articolo

Il ritiro di Verdi, campione universale

Della stessa categoria ...

John Whitaker: 70 anni di grandezza
People & Horses

John Whitaker: 70 anni di grandezza

5 Agosto 2025

Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo...

di Umberto Martuscelli
Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?
Cultura equestre

Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

5 Agosto 2025

Che libro vi portate sotto l'ombrellone - o nello zaino, o nella valigia?...

di Maria Cristina Magri
Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito
People & Horses

Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito

4 Agosto 2025

Una squadra tutta al femminile: Jane Dotchin, la sua cavalla Irish Cob Diamond e la Jack Russel Dinky. Qui tutto...

di Maria Cristina Magri
Tyrone, pensionato regale
People & Horses

Tyrone, pensionato regale

4 Agosto 2025

Dopo 14 anni di lavoro come cavallo da parata al servizio degli attacchi di Sua Maestà, Tyrone, fiero dicannovenne va...

di Liana Ayres
Modena, la Polizia monta in sella
cronaca

Modena, la Polizia monta in sella

4 Agosto 2025

Per due giorni a Modena una pattuglia ippomontatra della Polizia di Stato ha presidiato i Giardini Ducali e i parchi...

di Maria Cristina Magri
Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni
People & Horses

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025

Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica...

di Paolo Manili
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

5 Agosto 2025
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025
Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

5 Agosto 2025
Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

5 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP