
Quando le cose brutte e terribili sono troppo grandi, abbiamo bisogno di ridurle al minimo comun denominatore per capirle: come la guerra in Ucraina, ad esempio
Michele Anzaldi, segretario della Commissione Vigilanza Rai, in una lettera alla commissione stessa chiede come mai nella Tv nazionale ci sia così poco spazio per...
Trascuriamo il mondo vero per perderci dentro allo schermo di un cellulare? A volte sembra proprio di sì
Proteggi quello che ami, e ami quello che conosci...quindi i ragazzini di Lucca hanno bisogno di cavalli, non di ceffoni
La vera storia di una notte d'inverno, di un Vecchio sorridente, dei suoi cavalli e delle renne che gli regalarono gli amici
Egon Schröder si commuove alla premiazione della sua cavalla. Nonostante l'età. Nonostante la notorietà. Questa si chiama passione
Si chiamava Mambo e viveva in uno stallino a fianco di una casa colonica, disabitata e spersa nella Bassa emiliana, vicino a Sorbara
Le corse clandestine e il cavallo: due realtà che non coincidono mai. I dati del 2021 nella provincia di Catania secondo i Carabinieri
L’esito della votazione dell’Assemblea Generale della Fei ieri ad Anversa pone sul tavolo alcuni temi circa i quali tutti dobbiamo essere consci e consapevoli…
Lo sport non è a somma zero: per ogni immagine di un campione vista da un bambino ci sono cinque potenziali futuri campioni che decidono...
I libri sono magici: raccontano storie, fanno viaggiare, riempiono la vita e il cuore...e a volte sembra che scelgano anche le persone da cui vogliono...