No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All’Arcoveggio un giovedì griffato Domani all’ippodromo di Bologna grandi protagonisti si sfidano nel nome [...]
    • Cavalli e pony: ecco chi rappresenterà la Liguria Le squadre liguri che parteciperanno alla Coppa delle Regioni cavalli [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All’Arcoveggio un giovedì griffato Domani all’ippodromo di Bologna grandi protagonisti si sfidano nel nome [...]
    • Cavalli e pony: ecco chi rappresenterà la Liguria Le squadre liguri che parteciperanno alla Coppa delle Regioni cavalli [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Il Circo che verrà: una piccola riflessione

Il Circo che verrà: una piccola riflessione

Il circo è il riflesso implacabile dei nostri applausi di ieri: sarà per questo che a tanti dà così fastidio guardarlo in faccia?

3 Settembre 2021
di
Il Circo che verrà: una piccola riflessione

Maycol Errani nello spettacolo 'Knie withe Bastian Baker' al Circo Knie a Ginevra, Photo EPA/SALVATORE DI NOLFI

Bologna, 29 agosto 2021 – Lo spunto ce lo ha dato durante una chiacchierata telefonica Antonio Giarola, che questo mondo lo conosce bene.

“Il Circo mette in scena quello che il pubblico vuole vedere”, ci diceva Giarola, mentre parlavamo dell’utilizzo di cavalli o animali più o meno esotici negli spettacoli circensi.

Perché al di là di ogni valutazione e polemica, il circo è un luogo di spettacolo pubblico dove il pubblico entra volontariamente pagando un biglietto: quindi i circensi  per primi hanno tutto l’interesse ad assecondare i gusti prevalenti delle persone.

Che adesso, vivaddio, sono indirizzati per la maggior parte verso un modo  rispettoso di vedere il mondo animale.

In questa visione è inclusa anche la non simpatia generalizzata per la cattività di leoni, tigri, elefanti e via dicendo.

Ma l’osservazione da cui siamo partiti, cioè il fatto che il circo ci faccia vedere quello che siamo disposti a pagare per vedere, ci mette di fronte ad una deduzione scomoda: in realtà siamo noi, il pubblico, ad aver messo in gabbia i leoni.

Sono stati i nostri applausi, le nostre risate a mettere addosso agli scimpanzé la giacchetta coi lustrini e il cappellino di sghimbescio.

Per noi però è così facile smettere di applaudire, e rimanere  casa mettendo like sui social sotto a post bellicosi di ogni genere: mentre lo scimpanzé, il leone e gli altri animali rimangono con la gente del circo, e hanno fame.

La gente del circo ci  è nata e cresciuta in mezzo a quegli animali, formando un rapporto che non si esaurisce nello spazio di uno spettacolo.

E anche se nessuno li applaude loro quegli animali li hanno in casa, in famiglia.

Il processo di cambiamento per questo è lento: se non fosse qualcosa di più della necessità lavorativa a tenere legati artisti e animali, i serragli dei circhi si vuoterebbero in fretta.

Quindi la criminalizzazione dei circensi che utilizzano animali nei loro spettacoli è, per chi scrive, una ipocrisia bella e buona.

Perché il circo non è altro che lo specchio di noi stessi, e riflette in modo implacabile la nostra faccia vera, quella che ride e che ha paura e che sgrana gli occhi dalla sorpresa.

Il circo ci ricorda come siamo stati in passato, perché è legato a esseri viventi dalla lunga vita: e forse è questo che non ci piace vedere, quando lo guardiamo negli occhi.

Ma proprio per lo stesso motivo è in eterno cambiamento e insegue i nostri applausi: come quelli che ogni volta ci strappano dalle mani artisti del calibro di Mycol Errani, per fare solo un esempio.

Poi se volete potremmo fare una equazione tra applausi e circo, like e hot topic social: ma qui noi parliamo di cavalli, mica di filosofia.

 

 

 

 

Tags: antonio giarola applausi circo leoni spettacolo
Articolo Precedente

Dalla cavallina storna di Pascoli in poi: come parli al tuo cavallo?

Prossimo Articolo

Addio ad Albert Moyersoen, una vita con i cavalli

Della stessa categoria ...

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta
Eventi

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

14 Maggio 2025

D'Amore e di Nebbia andrà in scena alla Fiera Mediterranea del Cavallo di Tenuta Ambelia il 7 giugno 2025, alle...

di Redazione Cavallo Magazine
Big Star: la storia di Nick Skelton è un film
People & Horses

Big Star: la storia di Nick Skelton è un film

14 Maggio 2025

Nick Skelton, icona del salto ostacoli mondiale, che ha attraversato in sella, da protagonista, i momenti più alti del jumping...

di Liana Ayres
Nasce in Polesine il Lionismo 5.0
Cultura equestre

Nasce in Polesine il Lionismo 5.0

11 Maggio 2025

Il progetto “Crec lions for pets” debutta allo Zoomark

di Monica Ciavarella
L’addio a Massimo Buzzi
cronaca

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage....

di Liana Ayres
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025

Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che 'fecero l'impresa' dell'Equiraduno del Giubileo in 17 tappe, 500 km...

di Redazione Cavallo Magazine
Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV
People & Horses

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025

Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta di una vicinanza fortissima a un Francesco molto amato...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Eventi

Roma: il Global parla arabo

Roma: il Global parla arabo

In evidenza

All’Arcoveggio un giovedì griffato

All’Arcoveggio un giovedì griffato

14 Maggio 2025
PdS 2024: l’edizione numero 91 sempre più vicina

Cavalli e pony: ecco chi rappresenterà la Liguria

14 Maggio 2025
D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

14 Maggio 2025
Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro

Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro

14 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
cavallomagazine@cavallomagazine.it

ABBONAMENTI
diffusione.bologna@monrif.net

PUBBLICITÀ
cavallomagazine@speweb.it

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP