ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Agenda 2030, goal nr.7: energia pulita e rinnovabile…anche a Natale!

Agenda 2030, goal nr.7: energia pulita e rinnovabile…anche a Natale!

L'energia? Se ne può risparmiare anche in scuderia: ripassino dei buoni consigli per evitare di buttarla via, risaprmiando anche sui costi di gestione

20 Dicembre 2023
di
Agenda 2030, goal nr.7: energia pulita e rinnovabile…anche a Natale!

L'opera degli artisti polacchi Marta Mulawa e Jaroslav Koziara al Lumina Park, Bulgaria. Foto EPA/VASSIL DONEV

Bologna, 20 dicembre 2023 – Alzi la mano chi rabbrividisce tutte le volte che passa sui media una immagine ripresa dai satelliti della parte buia della Terra, che rende evidenti le metropoli e le zone dove è più forte l’illuminazione elettrica: uno spreco cosmico.

Ma è solo il segnale di uno dei tantio sprechi che compiamo normalmente: e sì, la produzione dell’energia utilizzata dal nostro attuale modo di vivere è vramente la causa dei problemi climatici di cui stiamo già cominciando a pagare le conseguenze.

E’ un fatto scientificamente provato: lo urlano le ricerche effettuate dalle stazioni scientifiche artiche, che hanno analizzato le bollicine d’aria intrappolate dal ghiaccio anno per anno, secolo per secolo.

Sono proprio i residui dei combustibili fossili (petrolio e carbone) quelli che caratterizzano la CO2 dell’ultimo secolo: e i dati sono specularmente coincidenti con l’aumento progressivo della temperatura terrestre, i grafici sono lampanti.

Che fare per cambiare rotta?

Possiamo cominciare da casa, e anche dalla scuderia a risparmiare energia elettrica: sì, magari anche scegliendo le lucine di Natale a energia solare piuttosto che quelle tradizionali collegati alla rete elettrica.

Ma ci sono anche altre possibilità per ‘fare qualcosa’: di seguito qualche idea, che sicuramente avrete già omplementato nella maggior parte dei casi ma proprio per questo sapete bene che un riupassino non fa mai male…

1. Utilizzare elettrodomestici a basso consumo energetico: se dovete cambiare lavatrice, lavastoviglie o frigorifero tenete in considerazione anche questo fattore, che oltretutto vi farà risparmiare soldini in bolletta. E sì, anche la lavatrice per i sottosella in suderia sarebbe bene fosse a risparmio energetico!

2. Abbassa il termostato: abbassare la temperatura degli ambienti di un grado è un modo incredibilmente semplice ma efficace per risparmiare denaro. Quindi anche nella club-house meglio tenere su il pile ed evitare effetti sauna. Anche il boiler dell’acqua è meglio regolarlo sui 60°C: è il punto ottimale consigliato a questo riguardo.

3. Lavare carichi più pieni a un’impostazione più bassa: lavatrici e lavastoviglie sono progettate per funzionare in modo molto più efficiente a pieno carico. Altrimenti sprecherai energia e denaro. Nell’uso quotidiano di lavatrici e lavastoviglie, un’impostazione più bassa (30°C/Eco) va bene e porterà a termine il lavoro altrettanto bene, risparmiando denaro mentre lo si fa.

4. Usa la tecnologia intelligente: i modi in cui la tecnologia intelligente può farti risparmiare denaro includono:

  • Programmazione temporizzata delle luci
  • Attivazione vocale per accendere e spegnere gli elettrodomestici
  • Contatore intelligente per tenere traccia dei consumi energetici
  • Termostato intelligente per controllare il riscaldamento quando non sei a casa
  • Sensore di perdite intelligente per controllare il consumo di acqua

5. Utilizzare i ventilatori per il raffreddamento, e non il condizionatore. I ventilatori da soffitto o portatili consumano molta meno energia di un condizionatore. A seconda di dove vivi, l’aria condizionata potrebbe non essere necessaria, uno spreco di tempo ed energia!

6. Scegli lampadine a risparmio energetico: le lampadine alogene e a incandescenza consumano più energia, con il 90% dell’energia delle lampadine a incandescenza rilasciata sotto forma di calore , anziché di luce. Le lampadine a LED consumano molta meno energia e durano molto più a lungo.

7. Scollegare i dispositivi se non in uso: che si tratti di uno smartphone, di una piastra per capelli o di una TV, lasciare i propri dispositivi collegati o lasciati in standby non è il modo migliore per risparmiare energia. Il tuo dispositivo non durerà a lungo se brucia costantemente energia inutilmente. Questo si chiama consumo di energia “vampiro”, che assorbe lentamente l’energia e allo stesso tempo aumenta le bollette.

8. Vai a caccia di spifferi: uno dei modi più semplici per risparmiare energia è quello di trovare gli spifferi. Controlla intorno alle porte e ai telai delle finestre eventuali segni che il calore possa fuoriuscire. Puoi tenere fuori il calore e  le correnti d’aria utilizzando: guarnizioni per porte, strisce autoadesive, paraspifferi per cassette delle lettere e soglie per porte. Oppure puoi usare il buon vecchio paraspifferi tradizionale fatto a mano (di solito a forma di bassotto…).

9. Non riempire eccessivamente il bollitore dell’acqua: fai attenzione a quanta acqua fai bollire poiché riempire eccessivamente il bollitore sprecherà energia. Dopo aver utilizzato il bollitore, un buon consiglio è riempirlo fino alla quantità di altre tazze. L’acqua utilizzerà il calore trattenuto, risparmiando energia la prossima volta che la farai bollire.

10. Cambia il soffione della doccia: utilizzando un soffione doccia a risparmio idrico che pompa aria insieme all’acqua, significa che il calore e l’acqua vengono ridotti, riducendo i costi.

11. Usare tende foderate in pile: cambiare il tipo di tende che usi può fare una grande differenza nel trattenere il calore nella tua casa e impedire la presenza di correnti d’aria. Le tende foderate in pile inoltre immagazzinano anche il calore del sole, che  aiutare un po’ a riscaldare la stanza quando le tende vengono chiuse più tardi, verso sera.

12. Migliorare l’efficienza energetica delle finestre: si stima che la quantità di calore disperso ogni anno attraverso porte e finestre sia sufficiente a riscaldare fino a 1,8 milioni di case per un anno intero. 

Quanti altri modi hai trovato tu per risparmiare energia?

Dare un passaggio a un’amico per andare in maneggio e muovere una macchina invece di due è già un passo.

Se poi riuscite a produrre ‘in casa’ energia pulita ancora meglio: dalle pale eoliche ‘domestiche’ ai pannelli fotovoltaici, tutto va bene!

Perché abbiamo bene in mente l’obiettivo numero 7 di Agenda 2030: assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.

La transizione energetica è una necessità inderogabile: per questo è importante parlarne anche qui, tra i nostri cavalli.

I consigli di risparmio li abbiamo ripresi da qui, ClearView.

 

 

 

Tags: agenda 2030 energia rinnovabile scuderia transizione energetica
Articolo Precedente

Capannelle a rischio

Prossimo Articolo

I cavalli che aprirono la Via della Seta

Della stessa categoria ...

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati
cronaca

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025

Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di...

di Liana Ayres
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping
cronaca

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025

Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario...

di Redazione Cavallo Magazine
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni
cronaca

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025

Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro...

di Maria Cristina Magri
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Pastone per cavalli: un’alimentazione completa per energia e benessere

Pastone per cavalli: un’alimentazione completa per energia e benessere

In evidenza

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025
German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP