Zakopane, 17 luglio 2023 – A dire la verità pensavamo che fossero estinti, oramai.
No, non i cavalli (almeno per il momento…) ma i cantastorie: che invece in Polonia, a Bukowina Tatrzanska hanno appena tenuto il loro 57° Contest nazionale, Sabalowe Balanja.
E in questo villaggio vicino a Zakopane, nella Polonia meridionale, i cantastorie e i musicisti folk arrivano a cavallo.
Montati in sella o in carrozza, come più gradiscono.
Perché le tradizioni vanno avanti meglio se stanno insieme: e i cavalli, si sa, riescono sempre ad andare d’accordo con tutti.
Un altro discorso presumere che tutti vadano d’accordo con i cavalli…va beh, ma questa è un’altra storia: per il momento godiamoci questi bei cavalli e anche i pony.
Begli attacchi, bei binomi: quando un paese ha una grande tradizione equestre si vede, eccome.

Per la prima volta “Sabałowe Bajania” ebbe luogo nel 1967.
Inizialmente aveva preso la forma di un concorso di narratori e strumentisti.
L’evento è accompagnato da vari eventi, tra cui spettacoli di gruppi regionali e spettacoli teatrali.
L’originale evento locale andò presto oltre la portata della contea di Nowy Targ .
Il festival è stato arricchito con esibizioni di cantanti folk, e poi con un concorso per il discorso dello starost del matrimonio , il canto dello sposo del matrimonio e altre occasioni tradizionali di espressione popolare.
Attualmente il programma include una serie di eventi collaterali: una mostra e fiera di arte popolare , mostre fotografiche, gare di tiro ed esibizioni di gruppi regionali stranieri.
L’attrazione più grande è la Sabałowa Night, un evento all’aperto che si svolge nell’area di Bukowiańskie Termy