No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un Anglo Arabo o un Sella Italiano
    • Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda Consegnate le medaglie a squadre di categoria a Riesenbeck: Olanda e Belgio argento… I ragazzi azzurri hanno gareggiato a solo titolo individuale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un Anglo Arabo o un Sella Italiano
    • Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda Consegnate le medaglie a squadre di categoria a Riesenbeck: Olanda e Belgio argento… I ragazzi azzurri hanno gareggiato a solo titolo individuale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Asini, cavalli e zebre: una faccia, una razza

Asini, cavalli e zebre: una faccia, una razza

Secondo uno studio recentissimo, asini, cavalli e zebre avrebbero un unico ‘padre’ e si sarebbero poi evoluti in maniera diversa in considerazione dell’adattamento

29 Maggio 2021
di
Equus_simplicidens

Equus simplicidens ©Utah Museum of Natural History, Salt Lake City, Utah, USA

Bologna, 29 maggio 2021 – Potrebbe essere l’Equus simplicidens il ‘papà’ di asini, cavalli e zebre. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Scientific Reports e realizzato da ricercatori dell’Università di Firenze – in collaborazione con Università di Pisa, Howard University e Smithsonian Natural History Museum di Washington DC.

Secondo la ricerca coordinata da Omar Cirilli, Lorenzo Rook e Luca Pandolfi, l’Equus simplicidens sarebbe vissuto in Nord America circa 4 milioni di anni fa. La sua ‘responsabilità’ rispetto ai futuri asini, cavalli e zebre sarebbe emersa comparando le specie attuali con numerosi resti fossili. Provenienti non solo dal Nord America, ma anche da Europa, Asia e Africa.

«Le analisi filogenetiche permettono di individuare i rapporti evolutivi tra le specie attuali e le specie fossili». Lo spiega Lorenzo Rook, ordinario di Paleontologia e Paleoecologia all’Università di Firenze.

«Recentemente, sono state sviluppate nuove metodologie genetiche che consentono di studiare i rapporti filogenetici fra le specie analizzando fossili vecchi anche di due milioni di anni».

 

Sulle tracce del cavallo…

Nella loro appassionante investigazione, i ricercatori sono partiti da un esemplare di zebra. Per la precisione dall’Equus stenonis, una zebra fossile del Pleistocene Inferiore.

La comparazione di cranio, mandibola e denti di Equus stenonis con quelli dell’africana Equus koobiforensis e dell’americano Equus simplicidens ha permesso ai ricercatori di stabilire l’unicità del genere Equus. Derivato a sua volta dal genere Dinohippus.

«Con i progressivi cambiamenti climatici che si sono succeduti tra 3 e 2 milioni di anni fa, i primi rappresentanti del genere Equus si sono diffusi prima in Eurasia e poi in Africa». Chiarisce Omar Cirilli, primo firmatario dello studio.

«La linea evolutiva che ha portato all’origine delle zebre e degli asini moderni è quindi identificabile in Equus simplicidens – Equus stenonis – Equus koobiforensis. Ciò è avvenuto attraverso una progressiva evoluzione di alcune caratteristiche del cranio. Che possono essere interpretate come risposta ecologica ai cambiamenti ambientali, cui queste specie si sono dovute adattare».

Tags: asini cavalli equus Equus koobiforensis Equus simplicidens Equus stenonis evoluzione pleistocene inferiore zebre
Articolo Precedente

Il Palio frena. In forse le date di luglio e agosto

Prossimo Articolo

Questi i Top Five del Master Sport

Della stessa categoria ...

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare
cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare

11 Luglio 2025

La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un...

di Liana Ayres
Passione reale di Charlotte e Carolina
People & Horses

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025

Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato...

di Nicole Fouque
Quanto caldo fa?
Etologia & Benessere

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025

Due sistemi di calcolo per capire il livello della canicola. Come regolare le attività del nostro cavallo quando fa caldo,...

di Liana Ayres
Cerbiatto agli ordini dello start
People & Horses

Cerbiatto agli ordini dello start

10 Luglio 2025

Durante una corsa di trotto un cerbiatto taglia la pista e si sfiora l'incidente. È successo in Pennsylvania e non...

di Liana Ayres
Moby Dick e i cavalli della Tolfa
Cultura equestre

Moby Dick e i cavalli della Tolfa

9 Luglio 2025

Nell'ambito di Tofama – Festival Internazionale delle Arti Improvvisate, lo street artist Moby Dick firma il lavoro che celebra il...

di Liana Ayres
Quanti cavalli di tradizione da collezionare
Cultura equestre

Quanti cavalli di tradizione da collezionare

9 Luglio 2025

Emissione filatelica del Mimit con rievocazioni storiche in cui i cavalli sono protagonisti. Pali, giostre e quintane da collezionare

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Giornata mondiale della Zebra: siamo sul pezzo

Giornata mondiale della Zebra: siamo sul pezzo
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
Cultura equestre

Quello che fanno gli asini

Quello che fanno gli asini

In evidenza

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare

11 Luglio 2025
Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda

Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda

10 Luglio 2025
Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto

Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto

10 Luglio 2025
Passione reale di Charlotte e Carolina

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP