ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Bhimthadi: è nata una razza

Bhimthadi: è nata una razza

Riconosciuta in India una nuova razza autoctona. Si tratta del Bhimthadi, un antico cavallo guerriero. Nel suo futuro forse anche lo sport, con polo ed endurance a magnificarne le doti

11 Gennaio 2024
di
Bhimthadi: è nata una razza

Ranjit Pawar con due puledri Bhimthadi - ©Express File Photo

Bologna 11 gennaio 2024 – Nel XVII e XVIII secolo i Maratti, eroici guerrieri indiani, galoppavano verso la vittoria su cavalli Bhimthadi. Ma affinché questa coraggiosa e duttile razza – verso la quale l’itera India ha un debito storico – venisse riconosciuta, si è dovuto attendere fino a oggi.

Solo in questi giorni infatti, l’Agenzia Nazionale delle Risorse Genetiche Animali (NBAGR), l’ente che governa in India la registrazione delle razze, ha riconosciuto a questi cavalli indigeni lo status di razza indipendente

«Questi cavalli sono stati scelti per la cavalleria di Shivaji Bhonsle, maragià e Imperatore Maratha, per le loro doti di resistenza fisica. Hanno eccellenti capacità di sopravvivenza, possono attraversare terreni difficili, sono frugali e affidabilissimi. Rappresentano un tassello storico di grande significato per il nostro paese ed è quindi giusto che vengano riconosciuti come una vera e propria razza». Queste le parole di Ranjeet Pawar, fondatore dell’associazione All India Bhimthadi Horse che insieme a Baramati Ashwapaga lavora da oltre 25 anni per raggiungere l’obiettivo che finalmente è stato centrato.

 

Dal polo alle pattuglie: un cavallo molto duttile

Sharad Mehta, capo della stazione regionale del National Research Centre of Equines (NRCE) ha spiegato che «Negli ultimi 200-300 anni, questi cavalli indigeni hanno perso popolarità a causa della domanda e dell’importazione di Purosangue. Tuttavia era importante dare loro un riconoscimento come razza».

FB

 

In India si stima ci siano circa 340mila cavalli, dei quali circa 10mila sono impiegati nelle corse. Il resto sono quindi cavalli detti ‘indigeni’, impiegati dalle comunità non stanziali e parte di un settore destrutturato.

Ci sono state ben 66 richieste di riconoscimento di razze equine autonome ma tra queste solo 8 sono state accettate.

Tra queste il Bhutia dal Sikkim e dall’Arunachal Pradesh, il Kathiawari dal Gujarat, il Marwari dal Rajasthan, il cavallo di Manipur, lo Spiti dall’Himachal Pradesh, lo Zanskari dal Jammu e dal Kashmir, il Kachchhi-Sindhi dal Gujarat e dal Rajasthan. E infine il Bhimtadi dal Maharashtra.

A oggi sono stati registrati 5134 cavalli Bhimtadi, che vivono in 5 distretti diversi del Maharashtra. E mentre si indaga in laboratorio sulla purezza delle loro linee, c’è già chi pensa al loro impiego futuro.

«Il prossimo passo – spiega Sharad Mehta – sarà quello di provare a impiegarli nello sport. In virtù della loro stamina e della loro resistenza, endurance e il polo potrebbe essere le discipline più calzanti per loro. Potrebbero anche diventare ottimi soggetti per i reparti ippomontati e perfino cavalli da scuola».

 

 

Tags: allevamento Bhimthadi india razza riconoscimento
Articolo Precedente

Bologna: tre puledri uccisi dai lupi alla tenuta Orsi Mangelli

Prossimo Articolo

Mars Badminton: più ricco che mai

Della stessa categoria ...

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Paralimpiadi

Para: l’India in marcia verso Los Angeles

Para: l’India in marcia verso Los Angeles

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP