ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Super Gran Premio Global: vince Abdel Said SUPER GP OK I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga in una gara che ha messo in palio un milione e 250 mila euro…
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Super Gran Premio Global: vince Abdel Said SUPER GP OK I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga in una gara che ha messo in palio un milione e 250 mila euro…
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Brumbies: gli scienziati sbagliano, i cavalli pagano?

Brumbies: gli scienziati sbagliano, i cavalli pagano?

Una cattiva gestione dei brumbies nei parchi australiani presenta il conto di una popolazione troppo numerosa che ora mette in pericolo altre specie. La soluzione? Eliminarli

17 Ottobre 2023
di
Brumbies: gli scienziati sbagliano, i cavalli pagano?

©Invasive Species Council

Bologna, 17 ottobre 2023 – Quando abbiamo letto la notizia riguardante i Brumbies sulla stampa internazionale, francamente pensavamo di non aver capito bene… “Gli ecologisti salutano con favore la raccomandazione da parte del Senato australiano per un rafforzamento della protezione legale della flora e della fauna selvatica contro i cavalli (selvatici anche loro) delle Alpi australiane, dove la loro presenza sta mettendo a serio rischio estinzione diverse specie vulnerabili e l’intero ecosistema”.

In pratica, secondo diversi scienziati australiani, l’abbattimento dei brumbies, i wild australiani, è indispensabile per il radicale contenimento della loro popolazione al fine di prevenire danni all’ambiente e alle altre specie in pericolo di estinzione.

Evidentemente qualche cosa non ha funzionato nella gestione di questi cavalli che, tra leggi locali e statali spesso contrastanti, si sono moltiplicati in maniera importante, fino a divenire un problema.

 

Fuori controllo

Nella zona delle Alpi australiane, a sudest del continente, si conta una popolazione di circa 25mila soggetti.

Da qui l’urgenza di ridimensionare i numeri dei brumbies. Che potrebbe passare, previa modifica di una legge dello Stato del Nuovo Galles del Sud, attraverso il ripristino della pratica di abbattimento dagli elicotteri.

Sì. Corretto. Sparare sui cavalli dagli elicotteri.

La reazione da parte dell’altra metà dell’opinione pubblica è facilmente immaginabile. Immediatamente ci sono state le risposte delle associazioni che proteggono e vigilano sui brumbies, con l’Australian Heritage Brumby in testa. Organizzazioni che, consce del problema di una popolazione in crescita troppo rapida, da tempo si prodigano per il ricollocamento e le adozioni di molti esemplari.

Schermata 2023 10 17 alle 19.22.26

 

I numeri del Kosciuszko National Park

In Australia, la maggior parte dei parchi naturali è controllata dallo Stato e dai centri di governo territoriali.

Il ‘caso’ del Kosciuszko National Park è esemplificativo di una gestione dei wild che dire imperfetta è poco. Secondo un piano di gestione dei brumbies varato nel 2021, nella sola zona del Nuovo Galles del Sud, nei territori delle Alpi australiane, a fronte di una popolazione di 18mila cavalli, era stato determinato l’obiettivo di 3mila esemplari entro il 2027. Il che significa, secondo uno studio condotto dall’associazione Invasive Species Council di Katoomba, la rimozione di 6mila soggetti all’anno, tra ri-allocamenti e abbattimenti. In realtà, a oggi, nel Kosciuszko National Park si ‘rimuovono’ mille cavalli all’anno. Il che porta a un dato impressionante. Entro il 2027 la loro popolazione potrebbe arrivare a oltre 30mila esemplari.

Gli esperti valutano che una simile popolazione risulterebbe devastante per l’habitat in cui vive tanto per le altre specie, quanto per i cavalli stessi che non avrebbero abbastanza cibo. Una questione davvero molto complessa, dove a questo punto esiste più di una ragione.

Sempre gli esperti come soluzione al problema offrono l’abbattimento dagli elicotteri in quanto consentirebbe di raggiungere i cavalli in luoghi altrimenti difficilmente accessibili. Inoltre, l’abbattimento dagli elicotteri risulterebbe il sistema più efficace e meno costoso. Soprattutto quello che, se eseguito ad opera di veri esperti, non sottoporrebbe gli animali a inutili sofferenze.

E le sterilizzazioni? No. Anche in questo caso gli esperti spiegano che per mettere a regime un piano efficace, ci vorrebbero dai 10 ai 20 anni. Troppi.

 

La parola che stride

La situazione, da qualsiasi parte la si consideri, non può che originare tanta rabbia e sdegno. Soprattutto se si pensa che l’esacerbazione oggi risolvibile solo attraverso un vero e proprio sterminio avrebbe potuto essere gestito e regolato proprio da quegli scienziati che oggi mettono i brumbies letteralmente con le spalle al muro. Scienziati… Una parola che veramente ha poco a che vedere con la poca lungimiranza applicata al problema.

Ogni volta che l’uomo cerca di ‘mettere mano’ alla natura, pare debbano nascere solo ulteriori problemi…

I brumbies lo stanno imparando a loro spese. Ma a lungo andare, forse, lo dovremo imparare anche noi.

Tags: abbattimento austalia brumbies elicotteri Nuovo Galles del Sud parchi australiani save brumby wild horses
Articolo Precedente

Cantiano: la carica dei 15.000 per il cavallo del Catria

Prossimo Articolo

Puglia: più di 50 tra vacche ed equidi morti in un incendio

Della stessa categoria ...

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Al Kosciuszko non si spara più. Ma solo dagli elicotteri

Al Kosciuszko non si spara più. Ma solo dagli elicotteri

In evidenza

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

22 Novembre 2025
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025
Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

21 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP