No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cavalli: parliamo loro come faremmo con i bambini

Cavalli: parliamo loro come faremmo con i bambini

Siete tra quanti fanno le 'vocine' ai vostri cavalli? Uno studio francese conferma che fate bene perché gli animali sembrano rispondere meglio quando si parla con loro come con i bambini

19 Marzo 2022
di
Cavalli: parliamo loro come faremmo con i bambini

©ASam

Bologna, 19 marzo 2022 – Vi siete mai accorti che quando ci rivolgiamo ai nostri animali, cavalli ma anche cani, gatti o uccellini, il nostro tono di voce cambia? Ebbene sì, cambia. Così come si modifica il nostro vocabolario e perfino come componiamo le frasi.

Il modo in cui ci rivolgiamo agli animali è del tutto simile a quello che si utilizza di solito con i bambini e, tecnicamente, viene definito pet-direct speech (Pds), ovvero linguaggio diretto per gli animali.

Il Pds si manifesta con un tono tendenzialmente acuto e con modulazioni alte, diverse e frequenti. Con ritmo lento, sintassi e semantica semplici e ripetizione delle stesse parole.

Ci sono studi che evidenziano come i cavalli reagiscano meglio durante le operazioni routinarie di tolettatura se ci si rivolge a loro con il linguaggio dei bambini.

Perché ciò avvenga però è ancora però materia di studio. Si tratta di qualcosa che ha vedere con la modulazione dei suoni o riguarda la sfera emozionale del cavallo?

Un team di studiosi composto da Jardat, Ludovic Calandreau, Vitor Ferreira, Chloé Gouyet, Céline Parias, Fabrice Reigner e Léa Lansade ha cercato di dare una risposta al quesito, con uno studio apparso recentemente sul Scientific Reports.

Gli studiosi francesi, in collaborazione con il Centro nazionale francese per la ricerca scientifica e l’Istituto francese del cavallo e dell’equitazione hanno condotto un esperimento su un campione di 32 Welsh pony femmine.

A loro sono stati mostrati video in cui i protagonisti umani parlavano con i due registri linguistici diversi.

In ciascun video, di due minuti ciascuno, due donne sostengono un dialogo tra adulti. Altre due invece si rivolgono tra loro con un linguaggio ‘da bambini’.

Durante la proiezione del video, sono stati monitorati il comportamento, il battito cardiaco, le reazioni complessive.

Come risultato, gli studiosi hanno rilevato che, a fronte del linguaggio per i bambini, i cavalli erano più attenti e la loro frequenza cardiaca aumentava.

D’altro canto, non è stato possibile osservare alcuna differenza, in positivo o negativo, in termini di emozioni.

«Il principale risultato dello studio – dicono i ricercatori – è stato sancire che i cavalli mostrano maggiore attenzione quando ci si rivolge loro utilizzando il registro linguistico Pds».

 

Il dettaglio che fa pensare

Tuttavia, rimane la questione dell’aumento della frequenza cardiaca… Perché aumenta quando ci si rivolge al cavallo con il linguaggio dei bambini?

«Potrebbe dipendere dalle caratteristiche acustiche del Pds. Come il tono acuto, la modulazione e il ritmo della parlata. Le variazioni di tono risulterebbero più stimolanti rispetto al tono regolare usato comunemente tra adulti».

Gli studiosi hanno posto l’accento su un altro dato significativo… «Si sa che i cavalli percepiscono le intenzioni dell’uomo. Il linguaggio Psd lascia intuire al cavallo la nostra volontà di comunicare con lui».

Ed è quello che accade normalmente quando, per attrarre l’attenzione di un bambino, si interrompe un dialogo tra adulti e ci si rivolge a al piccolo con il linguaggio a lui dedicato, un aiuto ostensivo per richiamare la sua attenzione.

Infine una terza possibilità. Che tocca la sfera emotiva del cavallo. Normalmente, il linguaggio diretto per i bambini viene elaborato e arricchito da una buona carica di emozionalità. Perfino la nostra mimica facciale cambia quando ci rivolgiamo ai più piccoli.

E se è vero che il cavallo è un eccellente lettore di emozioni e sentimenti, non si può escludere la percezione delle nostre lo porti a sentirci più vicini.

 

Per chi desidera leggere lo studio in versione integrale (in inglese): CLICCA QUI

Tags: bambini battito cardiaco cani cavalli emotività emozioni gatti linguaggio PdS tono
Articolo Precedente

Padri di famiglia, gli stalloni: bellezze da maneggiare con cura

Prossimo Articolo

Timetable del Test Event Giovanile e Pony di Gorla Minore

Della stessa categoria ...

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Cultura equestre

Il Pony dei sogni: porta due bambini di 8 e 11 anni dal Massachusetts a Montreal

Il Pony dei sogni: porta due bambini di 8 e 11 anni dal Massachusetts a Montreal
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP