No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme il primo “classico” della stagione 2025 è stato vinto da Fortunadrago Font interpretato al meglio da un ispirato Carmine Piscuoglio. (foto uff stampa Snai)
    • Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children La squadra azzurra dopo essere stata nelle prime posizioni fin dal principio della competizione oggi ha perduto un po’ di terreno: Germania oro davanti a Olanda e Svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme il primo “classico” della stagione 2025 è stato vinto da Fortunadrago Font interpretato al meglio da un ispirato Carmine Piscuoglio. (foto uff stampa Snai)
    • Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children La squadra azzurra dopo essere stata nelle prime posizioni fin dal principio della competizione oggi ha perduto un po’ di terreno: Germania oro davanti a Olanda e Svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cavalli, sulky e abitudini: l’Irlanda inverte il corso del tempo

Cavalli, sulky e abitudini: l’Irlanda inverte il corso del tempo

La cultura dei cavalli nelle città irlandesi: un legame radicato che resiste al progresso e ai divieti, mantenendo viva una tradizione secolare in contrasto con la modernità consumistica

25 Settembre 2024
di Monica Ciavarella
Cavalli, sulky e abitudini: l’Irlanda inverte il corso del tempo

Roma, 25 settembre 2024 – Limerick: una piccola cittadina nelle vicinanze di Dublino, dolcemente adagiata sulle verdi colline irlandesi, si affaccia sul fiume Shannon che scorre placido e annoiato. Un quadro in cui tutti noi vorremmo vivere. Cavalli che pascolano liberamente dove possono. Limerick è meglio conosciuta, in modo dispregiativo, come la “Stab City”, ossia la città delle coltellate. Ebbene, è stata la capitale degli omicidi dell’Europa occidentale nel 2008.

Qui, in una delle città irlandesi in cui la promessa del benessere consumistico ha tardato ad arrivare, il disagio sociale ha creato non pochi problemi ai cittadini, soprattutto a livello reputazionale. Sono stati molti i tentativi, le leggi e i progetti che sono intervenuti negli anni e uno delle normative emanate più assurde, per noi, è il divieto della cosiddetta “cultura equina urbana”. Infatti, in queste zone è molto diffusa la tendenza dei giovani a crescere insieme ai cavalli, allevandoli in città, addestrandoli, allenandoli e, talvolta, facendoli correre. Ma la principale attività di questi cavalli allevati dai giovani, che potremo definire Pony Boy, è quella di utilizzarli nel più antico dei modi: come mezzi di trasporto.
Non è, quindi, raro vedere girare per le strade i ragazzi sui sulky che vanno a svolgere le quotidiane incombenze o vedere passare per le vie della città dei ragazzi vestiti in tuta e scarpe da ginnastica mentre montano a pelo. E, nonostante le ondate di applicazione della legge da parte delle agenzie locali che multano i proprietari e radunano i cavalli “urbani” vendendoli o destinandoli a fini ben peggiori, questo legame tra i giovani e i cavalli non sembra minimamente vacillare.

Il legame tra un uomo e il suo cavallo sembra essere percepito come un diritto intimo e naturale, contro ogni prospettiva consumistica e annientatrice delle singole individualità e cultura, possedere un cavallo è fortunatamente sentito ancora come uno dei pochi legami rimasti con la sbiadita tradizione agraria irlandese. Da questa prospettiva, i cavalli rappresentano una rassicurazione con l’affidabilità del passato, come una certa quantità intrinseca di autosufficienza tradizionale che si riaffermava nelle vite di ogni nuova generazione. Il loro valore non può essere misurato in euro, ma hanno un valore identitario importante che non può essere combattuto attraverso divieti.

La cultura equina urbana in Irlanda ha un legame così profondo da aver dato origine anche a una canzone “Horse Outside” del duo The Rubberbandits che voleva essere provocatoria ma che è diventata virale ed è arrivata oggi a oltre 23 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Il ritornello è cantato da un uomo che cerca di corteggiare una ragazza convincendola ad andare via con lui anziché con i suoi coetanei più ricchi che avevano delle automobili durante una festa di nozze:

“Al diavolo la tua Honda Civic, ho un cavallo fuori
Al diavolo la tua Subaru, ho un cavallo fuori
E al diavolo la tua Mitsubishi, ho un cavallo fuori
Se stai cercando un passaggio ho un cavallo fuori.”

Davanti a una proposta così come si potrebbe preferire un’automobile?

Photograph: Keith Mcgovern

Tags: allevamento allevamento equestre urbano cavalli cronaca cultura equestre urbana equitazione irish Irlanda notizie people pony pony irish
Articolo Precedente

Piazza di Siena e il tempo di Rolex

Prossimo Articolo

I cavalli del Namib: sopravvissuti nel deserto

Della stessa categoria ...

La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento
cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento

11 Luglio 2025

La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un...

di Redazione Cavallo Magazine
Quanto caldo fa?
Etologia & Benessere

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025

Due sistemi di calcolo per capire il livello della canicola. Come regolare le attività del nostro cavallo quando fa caldo,...

di Liana Ayres
Moby Dick e i cavalli della Tolfa
Cultura equestre

Moby Dick e i cavalli della Tolfa

9 Luglio 2025

Nell'ambito di Tofama – Festival Internazionale delle Arti Improvvisate, lo street artist Moby Dick firma il lavoro che celebra il...

di Liana Ayres
Quanti cavalli di tradizione da collezionare
Cultura equestre

Quanti cavalli di tradizione da collezionare

9 Luglio 2025

Emissione filatelica del Mimit con rievocazioni storiche in cui i cavalli sono protagonisti. Pali, giostre e quintane da collezionare

di Liana Ayres
Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II
People & Horses

Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II

9 Luglio 2025

Macron regalò Fabuleu, grigio castrone della Guardia Repubblicana, alla madre di Carlo III in occasione del suo Giuilleo di Platino

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Resting next to the decrepit German colonial train station Garub between Aus and Lüderitz. They are thought to be descendants of horses abandoned by German soldiers during WW1, photo Raymond June from Wiki Commons

I cavalli del Namib: sopravvissuti nel deserto

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font

Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font

13 Luglio 2025
Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children

Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children

12 Luglio 2025
La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge

La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge

12 Luglio 2025
Serata di gala al Sesana

Serata di gala al Sesana

12 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP