“Empatia a quattro zampe” è il bel libro che racconta di un progetto speciale: un progetto per creare centri in Italia per la terapia dell’autismo mediante l’impiego dei cani e dei cavalli seguendo le linee guida del Ministero della Salute. Il libro nasce da una esperienza fatta dal Lions Club for Pets Rovigo che è stato sviluppato come progetto e presentato al Forum Europeo del Lions International dello scorso inverno a Bruxelles. Promosso da Club Roma Aurelium, Club Rovigo for pets e Crec Lions Capito, il progetto coinvolge 21 giovani assistiti per 42 ore di socializzazione e 14 giornate di attività con 44 persone impegnate. Lo scopo del progetto, che conta tra gli altri anche la partnership con Cavallo Magazine, è migliorare il benessere delle persone autistiche o con fragilità psichica mediante la pet therapy e verrà presentato il 7 maggio allo Zoomark di Bologna, alle 12 sul padiglione 16. Seguiranno poi altre tappe di quello che è un vero e proprio tour per far conoscere il progetto: il 16 maggio a Padova, il 23-24 maggio a Torino, il 25 maggio a Chioggia ed il 30 maggio a Ferrara. Nel lungo periodo il progetto si propone di identificare almeno dieci centri iscritti nei quali si possano svolgere attività assistite con animali con tutte le garanzie richieste dai Club Lions che aderiscono al progetto e realizzare un servizio che in tre anni possa aiutare dalle 250 alle 1000 persone disabili per autismo o fragilità psichica mediante sedute singole o per gruppi, formare persone con disabilità per autismo oppure fragilità psichica allo scopo di favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro, creare personalità qualificate nell’utilizzo degli animali a fini terapeutici.
