ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I vestiti del Re: selle, finimenti e bardature – seconda parte

I vestiti del Re: selle, finimenti e bardature – seconda parte

Dalle staffe in poi è tutto un altro mondo: una vera e propria rivoluzione, pari a quella della ruota o della stampa

15 Ottobre 2021
di
I vestiti del Re: selle, finimenti e bardature – seconda parte

Lo stallone Kladruber "Scarramuie" in un dipinto del 1721 di Johann Georg de Hamilton

Bologna, 15 ottobre 2021 – La staffa cambiò il mondo attraverso l’uso del cavallo in guerra.

I cavalieri erano adesso in grado di combattere in modo più efficace: una rivoluzione delle selle pari forse soltanto a quella della ruota prima, e della stampa poi.

Da quel momento in poi sono cambiate ben poche cose. Lo stesso tipo di sella che diventò comune nel Rinascimento è quasi identico alla struttura di moltissime selle moderne, rivestite più o meno abbondantemente di pelle, imbottiture e cuoio per essere più confortevoli.

Ma la differenziazione principale che se ne poteva fare ancora all’inizio del XX secolo, ultimo lampo di gloria per i cavalli e l’equitazione prima del dilagare dei motori a scoppio, era tra le selle per uso sportivo e quelle da lavoro.

Le prime derivano da un modello che già alla fine del ‘700 veniva definito “inglese”. Moderne nella loro linea essenziale vennero non a caso messe a punto nella patria del Purosangue Inglese e della caccia a cavallo.

Corse al galoppo e salti in campagna non avevano bisogno d’altro che leggerezza e agilità di movimento, tutto quello che viene dopo non è altro che una loro evoluzione.

Ma anche qui le staffe hanno rivestito un importantissimo ruolo. Basti pensare a quanto influiscono sull’assetto, reso veramente attuale dopo l’intuizione di un sellaio inglese di epoca vittoriana. Spostò il punto di attacco del porta-staffile, mettendolo un po’ più sotto la verticale del bacino del cavaliere rispetto a quanto non fosse prima e cambiando così la posizione in sella di chi montava.

Nei primissimi anni del ‘900 ci fu chi mise a punto una equitazione che si basava sull’assetto di staffa, e la libertà di schiena che questo permetteva al cavallo.

Mettendo quest’ultimo nelle condizioni di esprimere al meglio le sue potenzialità atletiche senza tediarlo inutilmente nell’animo. Era il capitano Federigo Caprilli, con il suo Sistema Naturale di Equitazione.

La grande famiglia delle selle da lavoro deriva dai modelli utilizzati nel Rinascimento per l’equitazione accademica.

La sella portoghese moderna differisce ben poco dalla sella à la Royalle che possiamo vedere sulle tavole dell’Enciclopedia di Diderot e D’Alembert.

E anche le selle di butteri (come quella ‘col pallino’) e cow-boy si possono considerare nipotine legittime di quelle nobili bardature.

SET 1340
Sella col pallino – foto di Giancarlo Santori

Basti veder la sella col pallino maremmana per rendersene conto.

Ma in ogni finimento di ogni angolo del mondo è evidente la volontà di fare qualcosa di bello e di elegante. Che si adattasse, semplice o lussuoso che fosse, a completare l’immagine del cavallo.

Così incantevole quando si muove libero da condizionare chi lo vuole assoggettare alla sua volontà e portarlo quasi inconsapevolmente a essere altrettanto elegante, altrettanto semplice, altrettanto nobile.

Perché è lui, il cavallo, il nostro Re: e sappiamo che tutto quello che possiamo sovrapporgli sono cose in più, indispensabili a noi per essere insieme a lui.

La sua maestà potrebbe benissimo farne a meno: ma è un signore gentile, e accetta le nostre debolezze.

Qui la prima parte dell’articolo

Tags: butteri finimenti i vestiti del re sella col pallino selle storia
Articolo Precedente

Verona apre le porte: M-Breeches si presenta ai fans!

Prossimo Articolo

Ritorna il galoppo a Milano

Della stessa categoria ...

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
cronaca

Furto di selle. Il mondo dei cavalli risponde

Furto di selle. Il mondo dei cavalli risponde

In evidenza

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP