ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025 08112025  DSC8287 scaled Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025 08112025  DSC8287 scaled Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Lady Burton, animalista ante-litteram e i fiaccherai di Trieste

Lady Burton, animalista ante-litteram e i fiaccherai di Trieste

Una animalista ante-litteram, Lady Burton: a Trieste, dove il marito era console, prendeva a ombrellate chi trattava male i cavalli

12 Luglio 2021
di
Lady Burton, animalista ante-litteram e i fiaccherai di Trieste

Sir Richard Burton e la moglie, Lady Isabel Barton d'Arundel

Bologna, 12 luglio 2021 – Viene voglia di fare un salto a Trieste e procurarsi l’inserto de Il Piccolo di sabato scorso, Piccololibri.

Protagonista già dalla copertina Lady Burton d’Arundell (1831-1896), moglie del console generale di Sua Maestà britannica a Trieste Sir Richard Burton.

E già da quell’indice sventolato all’indirizzo del marito si capisce parecchio di lei.

Perché sotto le gramaglie vittoriane Lady Burton nascondeva un animo ardente, anche in campo zoofilo.

Nel periodo passato nella città giuliana, allora sotto il dominio Austro-Ungarico, la signora era era famosa.

Come mai? Soprattutto per via del fatto che monitorava con attenzione lo stato e il trattamento dei cavalli da tiro e da attacchi che le capitavano sotto gli occhi.

Nel caso venissero frustati in modo violento o ingiustamente la Lady prendeva a ombrellate conducenti e fiaccherai.

E quando vedeva cavalli troppo vecchi e sofferenti dava un contributo in denaro ai proprietari.

Perché mettessero fine alle loro sofferenze (macello, all’epoca non c’erano pensionamento né eutanasia) potendone acquistare uno nuovo.

Le cronache locali, come appunto quella de Il Piccolo, riportavano regolarmente quelli che erano definiti “attacchi isterici di zoofilia”.

Ma si sa, per gli uomini è sempre stato facile etichettare come isteria la giusta rabbia femminile.

Capitava anche che vedesse cavalli marcare mentre erano attaccati ai vagoni del tram: nel qual caso non si dava pace finché non fossero stati fatti rientrare in scuderia.

Un altro modo in cui agiva era quello di premiare chi lavorava per sensibilizzare le coscienze sul benessere animale.
Oltre a premiare chi li trattava bene, infatti, dava regali in denaro a maestri e sacerdoti che, dalla cattedra o dal pulpito, si spendessero per la causa.

Ma oltre a quella dei cavalli la cattolicissima Lady Burton lavorava anche per la salvezza dell’anima del marito.

Non avevano avuto figli, con lui aveva condiviso numerosi viaggi in Estremo Oriente, oltre all’interesse per la cultura araba e la letteratura.

Ma non quello per la traduzione di testi considerati ‘spinti’, come il Kama Sutra, Le Mille e una notte e Il Giardino profumato: Burton era un poliglotta fenomenale, conosceva 29 tra lingue e dialetti tra cui arabo, indostano e persiano,

Lady Burton, una volta morto il marito, bruciò la maggior parte delle sue opere e traduzioni.

Un danno culturale incalcolabile, ma che la nostra paladina riteneva necessario.

Perché voleva evitare al marito non solo una cattiva fama, ma anche il pericolo di causare tentazioni peccaminose in altre persone.

In particolare Il Giardino profumato prestava il fianco ad accuse di pederastia, volendo fare il Catone morale dei gusti sessuali di Burton.

Una donna davvero ardente, dicevamo della moglie: un esempio da studiare per calibrare in modo pratico e utile premi e castighi a chi si occupa di cavalli.

Dove a nostro modo i vedere risaltano un paio di cose: la signora esercitava con regolarità la sua attività di controllo, e sapeva distinguere un cavallo zoppo da uno che stava bene.

Tra tutte le frasi ironiche lanciate al suo indirizzo, infatti, pare non ce ne sia nessuna che l’accusasse di incompetenza o di falso allarmismo.

Qui una biografia minima di Giuseppe Garibaldi, fondatore in Italia di quella che diventò la Protezione degli animali italiana

 

Tags: animalisti benessere animale fiaccherai Inghilterra lady burton protezione animali zoofilo
Articolo Precedente

Benvenuta ‘black’ Violet

Prossimo Articolo

In programma a Narni i Criterium e Trofei Brevetti Young Rider, Junior e Children

Della stessa categoria ...

Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Lady Lade, o và dove ti porta il talento equestre

Lady Lade, o và dove ti porta il talento equestre

In evidenza

Francesco Zaza: più sportivo di così…

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP