No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli
    • Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci Oggi la squadra azzurra pur menomata dal forzato ritiro di Paolo Paini è riuscita a qualificarsi per la finale a squadre di domani, mentre Piergiorgio Bucci rimonta fino al 9° posto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli
    • Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci Oggi la squadra azzurra pur menomata dal forzato ritiro di Paolo Paini è riuscita a qualificarsi per la finale a squadre di domani, mentre Piergiorgio Bucci rimonta fino al 9° posto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Un po’ marrone, tanto verde…

Un po’ marrone, tanto verde…

Anche il letame può diventare una risorsa energetica verde grazie a processi a impatto zero per la produzione di biogas. Lo dimostra uno studio francese ma attenzione alla lettiera...

23 Giugno 2023
di
Un po’ marrone, tanto verde…

Bologna, 23 giugno 2023 – I rifiuti equini possono essere considerati un substrato ‘verde’ adatto alla digestione anaerobica. Ovvero le fiande possono subire una degradazione a opera di microorganismi in condizioni di anaerobiosi, senza che per il proprio metabolismo necessitino cioè ossigeno molecolare.

Ma a cosa porta questo approfondimento scientifico sulle deiezioni del cavallo?

Al fatto che, secondo uno studio francese molto recente, proprio le fiande offrirebbero un significativo potenziale di recupero energetico attraverso la produzione di metano.

La Francia, grazie a un quadro normativo in essere già dal 2015, sta lavorando a tutto campo per promuovere nuove frontiere della crescita verde.

Preservare le risorse, assicurare l’indipendenza energetica e limitare il cambiamento climatico sono gli obiettivi nel mirino dei francesi. E la riduzione del consumo energetico del 50% tra il 2012 e il 2050 è tra le priorità.

Da qui la scelta di promuovere e investire sulla ricerca di Amar Naji, Sabrina Guérin Rechdaoui, Elise Jabagi, Carlyne Lacroix, Sam Azimi e Vincent Rochee che hanno studiato il valore del letame di cavallo e dei materiali di lettiera nell’ambito di un progetto sull’uso di scarti per generare energia e preservare le risorse.

I ricercatori, che fanno capo al Dipartimento per l’Innovazione dell’Autorità Sanitaria di Parigi, hanno osservato che in Francia nel 2018 si sono prodotti 8,7 milioni di tonnellate di rifiuti organici, compresi i fanghi provenienti dal trattamento delle acque reflue.

Quando sottoposta a digestione anaerobica, la parte naturale biodegradabile di questi rifiuti organici producono gas verde e pulito. Che può essere utilizzato come biocarburante.

 

C’è biomassa e biomassa…

Il materiale per la ricerca del pool francese è stato messo a disposizione da una scuderia che produce 1500 metri cubi di rifiuti all’anno. I ricercatori hanno concentrato il loro lavoro su due miscele di lettiere usate e sui singoli materiali che le compongono.

Il primo tipo di lettiera comprendeva una miscela di 85% di paglia di grano, 14% di trucioli di legno e 1% di letame di cavallo. La seconda miscela era composta dal 99% di paglia di grano e dall’1% di letame. Sono stati analizzati i singoli elementi della lettiera e le due miscele di lettiere. E sono state confrontate le loro proprietà fisico-chimiche. In totale, sono stati studiati 406 campioni.

Senza scendere nel dettaglio delle percentuali di metano ottenuto e legate ai singoli componenti delle lettiere, i ricercatori hanno stabilito che comprendere le proprietà fisico-chimiche e biologiche del letame e delle lettiere dei cavalli è fondamentale per la progettazione e il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica. Che sicuramente meritano di essere previsti visto che questi substrati hanno mostrato un contributo energetico significativo. Sottolineando l’importanza di considerare i rifiuti agricoli come una risorsa preziosa piuttosto che come un semplice rifiuto.

Per chi fosse interessato a leggere l’intero studio, prodotto sotto Creative Commons Licence, CLICCA QUI

Tags: anaerobico biogas biomassa enzimi francia green letame scarti
Articolo Precedente

Campionato d’Europa: ecco i giovani azzurri

Prossimo Articolo

L’estate, le zanzare e il pericolo della West Nile

Della stessa categoria ...

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea
Cultura equestre

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

18 Luglio 2025

Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli

di Chiara Balzarini
Alleniamoci insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

14 Luglio 2025

Appuntamento con la nostra rubrica dedicata all'allenamento fuori dalla scuderia. Oggi si parla di scapole forti per una comunicazione più...

di Nicole Fouque
Serata di gala al Sesana
Ippica

Serata di gala al Sesana

12 Luglio 2025

Questa sera all’ippodromo di Montecatini va i scena il Gp Nello Bellei (Gruppo3), la prima grande prova della stagione 2025.

di Stefano Calzolari
La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento
cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento

11 Luglio 2025

La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un...

di Redazione Cavallo Magazine
Passione reale di Charlotte e Carolina
People & Horses

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025

Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Pastone per cavalli: un’alimentazione completa per energia e benessere

Pastone per cavalli: un’alimentazione completa per energia e benessere
Turismo equestre

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento

In evidenza

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

18 Luglio 2025
Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

17 Luglio 2025
Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

17 Luglio 2025
Addio a Ugo Fusco

Addio a Ugo Fusco

17 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP