Dal 29 maggio al 1° giugno 2025, il Fohlenhof di Ebbs, in Austria, ospiterà la prestigiosa Mostra Mondiale del Cavallo Haflinger, un appuntamento di rilievo per allevatori e appassionati di questa razza. L’evento è organizzato dall’Associazione Allevamento Cavalli Haflinger del Tirolo in collaborazione con l’Associazione Mondiale dell’Allevamento e dello Sport Haflinger (HWZSV), con l’obiettivo di celebrare e valorizzare la selezione e la qualità dei cavalli Haflinger a livello globale.
Partecipazione e iscrizioni
Sono attesi oltre 600 cavalli provenienti da 18 nazioni, con un numero massimo di 65 soggetti ammessi per l’Italia. Le iscrizioni per i cavalli italiani devono essere inviate entro il 31 gennaio 2025 all’ANACRHAI, l’associazione nazionale di riferimento, che mette a disposizione anche il regolamento ufficiale e un riassunto delle informazioni più importanti per facilitare la partecipazione degli allevatori.
Programma e giudizio
La mostra si svolgerà attraverso la presentazione individuale dei cavalli, che saranno giudicati da una commissione composta da esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale. La valutazione si basa su un sistema di punteggio dettagliato, con classifiche per categorie e l’assegnazione di titoli come Campione del Mondo e Campione di Riserva in diverse classi. L’evento prevede inoltre la possibilità di presentare collezioni e sequenze di generazioni, valorizzando le linee di sangue e la qualità genetica.
Significato e prospettive
La Mostra Mondiale Haflinger rappresenta un momento fondamentale per la comunità degli allevatori, un’occasione per confrontarsi, scambiare esperienze e promuovere la razza come parte integrante del mondo agricolo e sportivo. L’evento si inserisce in un percorso di crescita e innovazione, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità e la reputazione internazionale degli Haflinger, unendo tradizione e modernità nella selezione e nell’allevamento.
Per informazioni e iscrizioni, gli allevatori possono rivolgersi all’ufficio centrale del Libro Genealogico o consultare i materiali ufficiali messi a disposizione dagli organizzatori.