ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Dagli States, i veterinari, la globalizzazione e la rete

Dagli States, i veterinari, la globalizzazione e la rete

I 'rural vets' americani sempre più vicini con l'implementazione della app che aiuta a combattere la globalizzazione delle patologie. E a tenerle d'occhio...

21 Aprile 2022
di
Dagli States, i veterinari, la globalizzazione e la rete

Bologna, 21 aprile 2022 – Da concetto per molto tempo astratto, oggi la globalizzazione è più che mai all’ordine del giorno in ogni aspetto della nostra esistenza. Comprese le malattie che possono diffondersi nella comunità equina. E che conoscono sempre meno frontiere.

Da qui la necessità riconosciuta da molti veterinari di fare rete e scambiarsi quanti più dati possibili.

La Fei, già dall’anno scorso, ha messo in atto procedure rigide in materia di monitoraggio (Horse Health Requirements via the FEI HorseApp) di tutti i cavalli che partecipano a manifestazioni sotto l’egida della Federazione Internazionale. Lo stesso hanno fatto i britannici.

Inoltre da tempo sono state adottate misure severe per la bio-sicurezza nelle scuderizzazioni delle gare, però… La popolazione degli equidi che gode di tali tutele rappresenta solo un esiguo numero se si considerano tutti coloro che un campo gara non l’hanno neppure mai visto.

E la platea dei veterinari chiamati a occuparsi di questi soggetti è altrettanto varia e numerosa. Specie se si considerano paesi con una densità equina e territoriale assai diversa dalla ‘piccola’ Europa.

E così, ecco pronto dagli States un valido ausilio per tutti i veterinari. Anche per quelli che vedono tre cavalli all’anno o abitano a ore di macchina dal collega più vicino (che probabilmente neanche conoscono).

Si tratta di una app elaborata da un gruppo di veterinari della Texas A&M University che consente di verificare con un semplice click se i sintomi del cavallo che il professionista sta valutando siano unici e individuali o siano stati riscontrabili, in zona, anche in altri soggetti.

La Veterinary Syndromic Surveillance System (VSS), questo il nome della app, è riconducibile a un sito alimentato dagli stessi veterinari. In pratica, compilando un sintetico questionario, inseriscono i dati sulla patologia che hanno di fronte. Tali dati vengono elaborati da un sistema di intelligenza artificiale capace di creare degli allert locali e segnalare sintomatologie analoghe.

 

VSS: per abbattere le distanze

In realtà esisteva già una sorta di rete virtuale tra i ‘rural vets’ statunitensi, ma l’implementazione del sistema attuale è decisamente più performante e facile da utilizzare dato che è fruibile direttamente sullo smartphone.

Il solito zelo degli Usa? Perché, non basta più telefonare a un collega?

Queste potrebbero essere le concrete obiezioni di qualsiasi veterinario abituato al ‘mercato’ europeo… Ma laddove le distanze sono davvero molto rilevanti, questo passo tecnologico, nell’era della globalizzazione, in favore di una migliore cura di tutti i cavalli non guasta.

Basti pensare che il Veterinary Syndromic Surveillance System gode del finanziato dal Ministero dell’agricoltura statunitense e fa parte di un progetto triennale che, tenendo presente il concetto di globalizzazione, tocca i temi della formazione professionale, della telemedicina. Senza contare poi il voluminoso database sull’andamento delle principali sindromi che affliggono i grandi animali, cavalli in primis.

Tags: app medicina a distanza rural vets soveglianza sulle malattie telemedicina veterinaru Veterinary Syndromic Surveillance System
Articolo Precedente

Anti-influenzale: una routine necessaria

Prossimo Articolo

Aperte le iscrizioni online per il Concorso Internazionale di Gorla Minore

Della stessa categoria ...

Champions League di Horseball 2025
Horseball

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025

Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze

di Serena Scatolini Modigliani
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita
Etologia & Benessere

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025

Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura

di Serena Scatolini Modigliani
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine
Reining

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

25 Novembre 2025

Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Champions League di Horseball 2025

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025
“Through the horse’s eyes”

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP