No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto La squadra yr è nelle dieci che domani si sfideranno per il podio, mentre il giovane cavaliere azzurro rimonta in una classifica che al 2° posto vede un cavallo italiano
    • Passione reale di Charlotte e Carolina Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato ancora una volta il loro legame con i cavalli e con l'equitazione.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto La squadra yr è nelle dieci che domani si sfideranno per il podio, mentre il giovane cavaliere azzurro rimonta in una classifica che al 2° posto vede un cavallo italiano
    • Passione reale di Charlotte e Carolina Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato ancora una volta il loro legame con i cavalli e con l'equitazione.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | L’occhio del padrone? snellisce il cavallo!

L’occhio del padrone? snellisce il cavallo!

Una ricerca svizzera smentisce il celebre proverbio: in realtà pochi proprietari si rendono conto di quando il loro cavallo è in sovrappeso, con gravi rischi per la sua salute

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Berna, 2 luglio 2018 – Uno studio condotto presso la Scuola di scienze agricole, forestali e alimentari applicate dell’Università di Berna smentisce uno storico proverbio?

In realtà no, perché “L’occhio del padrone ingrassa il cavallo” sta a significare che se il padrone è attento e presta attenzione a come viene accudito il suo equino, questo non può che essere trattato al meglio e quindi prosperare; mentre un padrone poco attento non si accorgerà di piccole e grandi ruberie che andranno a scapito della sua proprietà.

Ma il gioco di parole basato sul noto adagio ci aiuta a riassumere il concetto messo a fuoco dalla dottoressa Marie Pfammater e i suoi colleghi,  e cioè che fatichiamo a giudicare con obiettivo distacco l’effettiva forma fisica per eccesso dei nostri cavalli, interpretando come segno di benessere quello che in realtà è un rischio per la sua salute: insomma, non ci accorgiamo quando sono troppo grassi.

Lo studio di Berna ha preso in esame 51 cavalli utilizzati per una semplice attività sportiva e i loro proprietari, ai quali è stato chiesto di dare un voto da 0 a 6 (0 scheletrico, 6 obeso) sullo stato di forma del proprio compagno con la criniera; da notare che è stata chiesta una valutazione in cifre per non influenzare le risposte; questa valutazione è poi stata confrontata con quella data allo stesso soggetto da uan equipe di ricercatori, che lo avevano valutato secondo parametri e misure oggettivi.

Il risultato è che il 27,5% dei cavalli presi in esame era decisamente in sovrappeso o addirittura obeso, ma nessuno dei loro proprieatri aveva rilevato lo stato con un voto superiore a 5: è risultato quindi evidente che i proprietari che hanno partecipato allo studio tendono a sottovalutare le condizioni fisiche dei loro cavalli.

E l’autoindulgenza non è alla base di questa mancanza di consapevolezza: non c’era infatti nessun nesso tra lo stato di forma dei proprietari e quello dei loro cavalli – in parole povere, anche cavalieri e amazzoni magrissimi ritenevano buoni per la prova costume i loro cavalli che invece erano, a rigor di bilancia, ben al di là del desiderato.

Una curiosità: lo studio ha preso in esame anche la razza dei cavalli, ed è risultato che quasi il 50% dei soggetti Franches-Montagnes era sovrappeso, contro solo l’8% dei mezzo sangue di tipo sportivo: la ragione sta nella rusticità e nel talento di ottimo pascolatore del Franches-Montagnes.

Poi considerate i suoi occhioni dolci…e come si fa a non sganciargli uno zuccherino di troppo?

Ma è importante tenere in forma i nostri amici, pena gravi problemi da sovraccarico metabolico: “È importante bilanciare le razioni di un cavallo con le sue esigenze e assicurarsi che abbia un adeguato livello di regolare attività, adeguata alle sue capacità e ai suoi requisiti individuali”, ha affermato Pfammater, “e fondamentale rendere i proprietari più consapevoli del problema dell’obesità nei cavalli e aiutarli a riconoscerne i segni, usando metodi di misurazione oggettivi”.

Qui la fonte dell’articolo, da The Horse.Com

Tags: benessere berna cavalli cavalli da sella cavallo goloso franches montagnes peso forma prova costume proverbi ricerca studio scientifico universita di berna
Articolo Precedente

Un Open Day a redini lunghe per ricordare Enzo Antonini

Prossimo Articolo

I cavalli del Palio di Siena: chi sono

Della stessa categoria ...

Quanto caldo fa?
Etologia & Benessere

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025

Due sistemi di calcolo per capire il livello della canicola. Come regolare le attività del nostro cavallo quando fa caldo,...

di Liana Ayres
L’importanza dei globuli rossi nel cavallo sportivo
Etologia & Benessere

L’importanza dei globuli rossi nel cavallo sportivo

9 Luglio 2025

Mantenere una normale produzione per soddisfare le prestazioni atletiche.

in collaborazione con Equiplanet
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro
Etologia & Benessere

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025

Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione

di Maria Cristina Magri
Salivazione indotta: la Fei dice no
Sport

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025

Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo...

di Liana Ayres
Horse Angels e il caldo: lettera aperta al Ministero
Etologia & Benessere

Caldo da morire…

4 Luglio 2025

Il vademecum per il cavallo atleta e il suo benessere quando fa caldo. Accorgimenti indispensabili elaborati dagli esperti della FISE...

di Redazione Cavallo Magazine
Marat vive. Tutto merito di Alice
Etologia & Benessere

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025

Dal Minnesota il lieto fine di una storia iniziata davvero male. Alice offre una seconda chance a Marat, puledro Przewalski...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli
Volteggio

Tutti gli italiani di Berna per i Campionati Mondiali Senior ed Europei giovanili

Tutti gli italiani di Berna per i Campionati Mondiali Senior ed Europei giovanili

In evidenza

Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto

Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto

10 Luglio 2025
Passione reale di Charlotte e Carolina

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025
Quanto caldo fa?

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025
Una brutta storia  dagli States

Una brutta storia dagli States

10 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP