ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | West Nile, il virus che arriva dal Nilo

West Nile, il virus che arriva dal Nilo

Si chiama West Nile ed è un virus altamente diffusivo tra i cavalli. Trasportato da una zanzara, causa la morte del 33% di chi manifesta la malattia in forma grave. Ma la buona notizia è che un vaccino può aiutarci a scongiurare il peggio

11 Aprile 2022
di
West Nile, il virus che arriva dal Nilo

Bologna, 11 aprile 2022 – La primavera incalza. Arrivano i primi tepori e la natura riprende vita. Insetti compresi così come abbiamo più volte sottolineato. E con essi, le insidie per la salute dei nostri cavalli.

Tra le malattie trasmissibili attraverso la puntura di alcuni insetti c’è la West Nile. Fino a un decennio fa poco conosciuta in Europa, oggi è una temibile realtà che si è estesa ben oltre le rive del Nilo da cui si ritiene abbia avuto origine.

La West Nile, tecnicamente West Nile Virus (WNV) origina dal virus trasmissibile da una zanzara e può aggredire tanto l’uomo quanto gli animali. In questi ultimi, è stimato che il 96% dei casi rilevati riguardi proprio i cavalli.

Gli Usa sono stati i primi a lanciare l’allarme su questo virus. Era circa il 1999. Da allora, silenzioso, con la complicità delle variazioni climatiche, il virus ha viaggiato in lungo e il largo. E oggi è una realtà anche da noi.

 

I sintomi

Secondo quanto riportato dalle riviste scientifiche, larga parte degli animali che sono entrati in contatto con il WNV non palesano alcun sintomo. Alcuni però sviluppano forme neurologiche. E qui sta il problema.

Dopo la puntura dell’inseto, il virus entra in circolo attraverso il sangue, dove si moltiplica. Se riesce a ‘bucare’ le difese che proteggono la circolazione del cervello, può causare uno stato infiammatorio, un’encefalite, con esiti non raramente nefasti.

L’incubazione dell’encefalite da West Nile va da tre a 15 giorni, mentre nelle forme leggere si manifesta con sintomi simil-influenzali.

I tipici segni che indicano l’insorgenza della malattia, oltre a quelli del tutto simili a una influenza (scarsa coordinazione, debolezza ecc) includono:

  • Sonnolenza
  • Apatia
  • Paralisi facciale (labbro pendulo, palpebre che scendono)
  • In casi gravi, impossibilità di alzarsi
  • Ipersensibilità al tatto e ai rumori
  • Debolezza
  • Spasmi muscolari

La brutta notizia è che non esiste un trattamento specifico per la West Nile. Una volta che il virus è nell’organismo e vi soggiorna incontrastato, risposte individuali molto differenti rendono la stesura di un protocollo univoco piuttosto complesso.

Quindi le terapie più diffuse si basano su anti infiammatori e fluidi per endovenosa. Ma è l’analisi del veterinario sul singolo paziente che può veramente determinare il trattamento che serve.

L’altra notizia inquietante è che secondo studi britannici, tra i cavalli non vaccinati che si ammalano della forma severa della West Nile, c’è una mortalità del 33% circa. Alcuni cavalli recuperano totalmente, altri mostrano problematiche a lungo termine. Naturalmente la prognosi è più problematica per quei soggetti che presentano uno stato di salute precario pre-malattia o per gli anziani.

 

Coordiniamo la difesa

L’American Association of Equine Practitioners (Aaep) raccomanda di includere il vaccino contro la West Nile nel programma vaccinale annuale. E anche molti veterinari europei ritengono che il vaccino sia la prima misura di protezione che si possa offrire al proprio cavallo. Senza contare il fatto che un vaccino costa infinitamente meno delle cure che sono necessarie per contrastare la malattia.

Il vaccino offre una protezione individuale, e quindi poco importa se i cavalli vaccinati sono in una scuderia in cui non tutti lo sono. Il nostro veterinario saprà sicuramente indicarci, a seconda della zona della penisola in cui si trova il cavallo, quale sarà il momento migliore per la vaccinazione di profilassi.

In seconda battuta bisogna predisporre un programma di contrasto agli insetti che passa attraverso la disinfestazione stagionale e l’uso di ogni prodotto insetto-repellente.

Funzionano e insieme al vaccino abbattono le percentuali di rischio.

Tags: encefalite insetti insetto malattia mortale profilassi vaccino virus west nile zanzara
Articolo Precedente

Vernissage Grif imperioso nel Costa Azzurra

Prossimo Articolo

Modifiche al calendario

Della stessa categoria ...

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza

In evidenza

Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP