Bologna, mercoledì 9 aprile 2°25 – La finalissima di Miss Ippodromo è un appuntamento che ritorna per celebrare la bellezza e la bravura delle amazzoni in un contesto unico, tra Rovereto e l’ippodromo di Padova il 12 e 13 aprile si eleggerà la vincitrice di questa stagione.
Si tratta di un concorso davvero speciale, non soltanto perché le ragazze sfileranno e gareggeranno senza numeri, non ci saranno vincoli di età, taglie e misure, nessuno stereotipo insomma, la bellezza sarà valutata nel senso più ampio possibile di questo termine. Ogni ragazza sfoggerà oltre all’immagine, il proprio talento, il proprio fascino, la personalità e soprattutto l’intensità della loro passione per il cavallo, cosa che come vedremo le accomuna tutte.
Si sfideranno amazzoni provenienti da diverse discipline, sport e attività con il cavallo, ci sarà Sofia Risi, che viene dalla monta inglese, Michela Zampieron dal salto ostacoli, Taika Raulo dal mondo del galoppo, è allenatrice e proprietaria oltre che fantina come la statuaria Virginia Tavazzani, anche lei tra le protagoniste, e non potevano mancare dal trotto la bellissima Jessica Pompa, che porterà il suo messaggio di amore e rispetto per i cavalli con la battaglia contro gli abusi e i maltrattamenti a questi nobili animali, inoltre per il trotto ci sarà il fascino di Francesca Consoli, gentleman driver con un passato nel circuito delle Stelle, di cui proprio domenica si preannuncia una tappa entusiasmante.
Il programma della domenica all’Ippodromo Le Padovanelle sarà ricco di energia come quella del patron dell’ippodromo Pino Stefanelli, con musica, spettacoli, artisti che intratterranno il pubblico, vip e modelle, eventi di solidarietà e l’immancabile presenza degli allievi della scuola Pony Trotto “Le Padovanelle” per garantire divertimento a bambini e famiglie, neofiti e curiosi, che potranno passare un bel pomeriggio divertente.
Abbiamo sentito Sofia Risi, tra le protagoniste di questo evento: “I cavalli sono bellezza, natura, empatia, amicizia e libertà” ci dice la giovane modella che grazie alla mamma ha incontrato i cavalli a 6 anni e continua “adesso e in futuro saranno parte importante della mia vita, come prova di talento per Miss Ippodromo non sarò in sella, non canterò e non reciterò, ma sfilerò vestita da amazzone, outfit che mi si addice e mi fa stare bene”.
La sfida delle Miss così come la Corsa delle Stelle sarà intitolata al ricordo di Helen Comin, scomparsa lo scorso anno in seguito ad un intervento al seno, un caso che ha scosso e commosso il Veneto e l’Italia. La corsa amatoriale vedrà in pista 10 driver, e per parlare di donne ecco in gara Petra Magoni, straordinaria cantante e scatenata in corsa, inoltre sarà presente la bella e vulcanica Elisa Alloro, editrice e discografica oltre che scrittrice di “Noi le ragazze di Silvio”. Considerando che i partecipanti di questa corsa saranno abbinati ad altrettante finaliste di Miss Ippodromo per punteggi bonus di questo evento, il tifo sarà a 360°.