Bologna, giovedì 24 aprile 2025 – L’ippodromo del Visarno di Firenze, con il patrocinio del Comune e il supporto del Masaf e Grande Ippica Italiana, venerdì 25 Aprile 2025 dalle ore 15:35 festeggerà la 198° edizione della Corsa dell’Arno, una competizione che rappresenta uno degli eventi clou del Galoppo in Toscana oltre che la corsa più antica d’Italia. Alle ore 18:49 sedici purosangue di 4 anni ed oltre sulla distanza dei 2200 metri daranno vita a questo handicap limitato, dotato di un portafoglio di 38.500 euro. Reduci dall’edizione 2024 rispettivamente i terzi e quarti Tramaglino con a bordo Nicola Pinna e Muhaarar Dream montato da Claudio Colombi, sono i soggetti che sulla carta si dividono i favori del pronostico, attenzione al britannico Puente Romano reduce da una bella vittoria a Milano il 6 aprile.
Il convegno offrirà corse di alto livello, di cui due condizionate, come il tradizionale Premio Ubertino Donati(euro 13.200), per tre anni sui 1500 metri e il Premio Masaf (euro 13.200),per 4 anni ed oltre sui 1500 metri e due handicap di spessore, la Tris TQQ, Premio Sanfelice (euro 14.300), per 4 anni ed oltre sui 2000 metri e in apertura di convegno di galoppo il Premio Anatolj Demidoff, per tre anni sui 2000 metri.
La giornata si concluderà alle 19,20 con la settima corsa. Molto interessante per il pubblico sarà l’incontro con il simulatore del cavallo, vera innovazione tecnologica che apre nuovi orizzonti. Parte dell’incasso sarà devoluto alla Onlus Corri la Vita che per l’occasione si avvale del sostegno e della collaborazione del Consorzio Il Cappello di Firenze che promuove, con un tocco british, il concorso “Il Cappello più bello per Corri la Vita”.