Bologna, lunedì 24 febbraio 2025 – Dopo il secondo posto di 15 giorni fa nel Locatelli, Dylan Dog Font stravince l’ENCAT, prova di Gruppo III sulla distanza di 2.100 metri che ha visto 10 cavalli di 5 anni ed oltre al via dietro l’autostart.
Questa volta al cavallo guidato da Vincenzo Luongo lo svolgimento gli è venuto a pennello e il figlio di Ringostarr Treb non ha dato scampo ai rivali. Una mano gliel’ha data indirettamente il compagno di training Desiderio D’Esi: al rientro dalla campagna francese, giocato al betting, il figlio di Robert Bi ha preso di petto l’impegno nonostante al via avesse anche marcato un leggero errore.
Marco Stefani lo ha portato subito al largo a non dare respiro al leader Dubhe Prav che con lancio volante dal 7 aveva subito provato a ridurre il ritmo: ne usciva invece un chilometro “esagerato” in 1.12 e il ritmo non calava neppure sul penultimo rettilineo: dopo aver fatto da spettatore alla diatriba.
Al mezzo giro finale Vincenzo Lungo lanciava all’attacco Dylan Dog Font che con incisiva progressione in terza ruota trovava i rivali ormai cotti sull’ultima curva, passava di slancio all’ingresso in retta e spaziava per vincere in 1.12 sui 2.100 metri: media notevole.
Dali Prav, guidato da Max Castaldo, seguiva le orme del vincitore e raccoglieva un insperato secondo posto, mentre il terzo posto valeva quanto una vittoria per l’outsider Corallo Pisano: il cavallo di Carlo Hudorovic riusciva a passare in qualche maniera sul caos creato al termine dell’ultima curva dall’agganciamento tra Desiderio D’Esi e Dubhe Prav, e nella volata per il terzo posto respingeva il tentativo di rimonta di Diamond Francis, il vincitore del Locatelli.