Bologna, domenica 6 aprile 2025 – Ad Aintree l’outsider Nick Rockett, montato da Patrick Mullins ha vinto un emozionante Grand National 2025 battendo il vincitore dell’anno scorso I Am Maximus in un fantastico testa a testa in retta d’arrivo. Nick Rockett, quotato 33 a1 al betting, ha emozionato il suo allenatore visibilmente commosso, sia per la vittoria del cavallo sia perché era montato da suo figlio, Patrick Mullins. “Un bel risultato”, ha detto Willie Mullins “È bello poter dare a tuo figlio una possibilità di correre nel Grand National, ma vederlo vincere è incredibile”.
In effetti, è stata una gara da sogno per Mullins, che con i suoi allievi ha occupato tutti e tre i gradini del podio, al primo posto Nick Rockett, al secondo il favorito I Am Maximus, che sceso in pista con il peso massimo (75,5 chili) ha corso alla grande nonostante un passaggio a vuoto che a metà percorso gli ha fatto perdere alcune posizioni. Al terzo posto Grangeclare West (anche lui 33-1), tutti allenati dal dominante allenatore 68enne che dei sei cavalli da lui sellati, cinque sono arrivati tra i primi sette!
Nella Dubai World Cup di Meydan vince a sorpresa l’americano Hit Show, che era dato a 40/1, il cavallo montato da Florent Geroux risolve la questione nei pressi del palo, beffando nelle battute finali 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗸𝗶𝗲 𝗗𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 che era in sella a un altro americano, Mixto, un’altra sorpresa dato a oltre 40 contro 1. Mai un fattore il favoritissimo (1,5/1) 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘃𝗲𝗿 𝗬𝗼𝘂𝗻𝗴 con a bordo Ryusei Sakai che prima dell’ingresso in retta d’arrivo perde terreno per poi reagire e finire con un ottimo spunto finale sul terzo gradino del podio. Il vincitore della corsa da 12 milioni di dollari è un grigio di 5 anni allenato da Brad Cox per i colori qatarioti della 𝗪𝗮𝘁𝗵𝗻𝗮𝗻 𝗥𝗮𝗰𝗶𝗻𝗴.
Le note positive per i nostri colori arrivano dalle affermazioni di Frankie Dettori nel Godolphin Mile, un Gruppo2 in sabbia, Lanfranco montava Racing Torrent un 4 anni americano che con la vittoria di ieri raggiunge quota 1 milione di somme vinte. L’ altra grande gioia ce l’ha regalata Cristian Demuro che a bordo di Soul Rush (15 a 1) vince l’importantissima Dubai Turf, Gruppo1 su erba da 5 milioni di dollari. Soul Rush, della giapponese Tatsue Ishikawa, giustizia sportivamente il super favorito Romantic Warrior (1,40/1) che aveva rinunciato a correre la Dubai Cup per giocarsi le carte migliori nella Dubai Turf.