Bologna, martedì 17 dicembre 2024 – Si è concluso l’iter di selezione dei nuovi componenti degli organi di Giustizia Sportiva in ambito ippico che sono stati nominati ufficialmente con Decreto firmato dal Sottosegretario Senatore Patrizio Giacomo La Pietra. La nomina segna un punto di svolta e rinnovamento, all’insegna della trasparenza e della competenza”.
Queste le prime dichiarazioni del sottosegretario al Masaf, con delega all’ippica, senatore Patrizio La Pietra. I nuovi componenti sono stati infatti scelti in esito a una procedura di valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute a seguito della pubblicazione dell’avviso pubblico per l’istituzione di una lista di esperti, da cui attingere per il conferimento degli incarichi di componenti delle commissioni requirenti e giudicanti degli organi di disciplina per il settore ippico.
“Con l’insediamento dei nuovi organi – ha aggiunto il sottosegretario La Pietra – facciamo un ulteriore passo avanti nel processo di rilancio e rinnovamento dell’intero comparto ippico, anche attraverso un’azione di disciplina più incisiva e più efficace, che permetterà di superare situazioni che hanno minato la credibilità del settore negli anni scorsi”.
Composizione degli Organi di Giustizia Sportiva del settore ippico
1. A decorrere dal 1° gennaio 2025 e per la durata di un triennio, la Procura della Disciplina è così composta: ▪ Presidente: – Avv. Gianni Cenni ▪ Componenti: – Avv. Irene La Mendola – Avv. Giacomo Lensi – Avv. Alessandro Benincampi
2. A decorrere dal 1° gennaio 2025 e per la durata di un triennio, la Commissione di Disciplina di 1a istanza è così composta: ▪ Presidente: – Avv. Giovanni Porretta ▪ Componenti: – Avv. Angelo De Crescenzo – Avv. Renato Archidiacono – Avv. Francesco Vaccaro
3. A decorrere dal 1° gennaio 2025 e per la durata di un triennio, la Commissione di Disciplina di Appello è così composta: ▪ Presidente: – Avv. Stefano Sassano ▪ Componenti: – Cons. Alberto Pasi – Avv. Leonardo Patanè – Avv. Ilaria Pietroletti Qui il Decreto del Sottosegretario di Stato