Bologna, lunedì 14 aprile 2025 – Nato a Laval nel 1989, Maxime Guyon ha debuttato come allievo fantino nel 2005 mentre la sua prima affermazione in Gruppo1 risale 2008 nel Grand Prix de Paris, era l’anno in cui ottenne la licenza da jockey professionista. Nella sua prestigiosa carriera ha conseguito vittorie in Gran Bretagna, negli Emirati e Hong Kong e venerdì scorso all’ippodromo di Saint-Cloud, in sella a Cricri d’Amour per l’allenatore Stéphane Labate ha raggiunto un traguardo simbolico registrando la vittoria numero 3.000 nel suo Paese.
Da tempo ai vertici delle classifiche d’Oltalpe si conferma come uno dei migliori fantini francesi, collezionando quattro titoli di Cravache d’Or (il fantino con più vittorie nell’annata) nel 2019, 2022, 2023, 2024. Tra le sue vittorie più importanti figurano il Prix du Jockey Club con Lope de Vega (2010), il Prix de Diane con Golden Lilac (2011) e, più recentemente, la Poule d’Essai des Pouliches con Rouhiya (2024).
È ricordato con affetto anche per la sua grande intesa con l’eccezionale Solow, col quale trionfò durante la sua “campagna” nel Regno Unito del 2015 nelle Queen Anne Stakes, nelle Sussex Stakes e nelle Queen Elizabeth II Stakes, oltre a vincere il Dubai Turf a Meydan nello stesso anno. Questo traguardo simbolico conferma ulteriormente la sua longevità e il suo talento ai massimi livelli. Dal 2015 è in pianta stabile come fantino in una delle più prestigiose scuderie francesi, e nota in tutto il mondo, la Wertheimer et Frère, succedendo come prima monta al ritirato grande campione Olivier Peslier .