No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Cavalli Franches-Montagnes in perfetta forma grazie al servizio militare

Cavalli Franches-Montagnes in perfetta forma grazie al servizio militare

Durante un combattimento d’incontro, nel traino di legname e nella sorveglianza di settori, i militari impiegati come specialisti degli animali da soma e per le pattuglie a cavallo danno prova di grande versatilità. I circa 40 soldati del treno e i 35 cavalli Franches-Montagnes della colonna del treno 10 assolvono con destrezza il loro corso di ripetizione.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Riportiamo un bell’articolo del Dipartimento Federale della Difesa, della protezione della Popolazione e dello Sport della Confederazione Svizzera

Berna, aprile 2015 – Ancora all’inizio del secolo si riteneva che un esercito moderno non avesse bisogno di cavalli. Ma i cavalli della razza giurassiana Franches-Montagnes, in grado di sostenere notevoli sforzi, sono sempre ancora indispensabili e presentano numerosi vantaggi rispetto a mezzi di trasporto motorizzati. Dopo una lunga interruzione, dal 2011 le «formazioni del treno» (denominazione ufficiale delle unità di cavalli) seguono di nuovo un’istruzione di fanteria.

Appoggio alla truppa, aiuto in caso di catastrofe, esplorazione silenziosa

Il seguente scenario fornisce un buon esempio di appoggio efficace alla fanteria da parte delle formazioni del treno: una colonna è improvvisamente sotto tiro in una foresta; mentre i militari sono impegnati nel combattimento d’incontro, i cavalli, quasi indisturbati dagli spari, scelgono con calma un sentiero sicuro per trasportare il materiale all’unità da rifornire.

I Franches-Montagnes si contraddistinguono per la capacità di trasportare circa 150 chili e di muoversi silenziosamente su terreni ripidi e inagibili. Si ricorre pertanto a loro ogni qualvolta della legna deve essere trainata fino alla più vicina strada percorribile, come nel caso dell’aiuto in caso di catastrofe o durante i lavori di riparazione di un sentiero escursionistico. Anche il loro impiego per pattuglie a cavallo, ad esempio nel quadro del controllo delle frontiere, ha dato buone prove.

L’andatura dei cavalli è valutata da maniscalchi all’inizio di ogni servizio militare, affinché gli animali siano fisicamente in grado di far fronte a tutte le sfide che li aspettano. La ferratura deve essere adeguata? O deve addirittura essere applicata una speciale ferratura ortopedica? I maniscalchi, che esercitano la professione anche nella vita civile, apprezzano molto lo scambio di esperienze tra specialisti durante il servizio militare. Fino al 2014 una parte dell’apprendistato aveva luogo in seno all’esercito nel quadro di una scuola reclute (SR). Da allora sono ammessi in servizio militare soltanto ancora maniscalchi completamente formati.

Il «soldo» anche per i cavalli

Il lavoro intenso con i cavalli Franches-Montagnes nell’Esercito svizzero ha suscitato l’interesse del canale televisivo francese France 5, che ha consacrato al tema un contributo alla serie di documentari «Hélène et les animaux» (data di trasmissione ancora  da definire).

Sulle nostre formazioni del treno ci sono in effetti molte cose sorprendenti da scoprire. Come i soldati, anche i cavalli sono «elementi di milizia». Dopo l’istruzione come cavalli del treno, sono venduti a privati, ad esempio a contadini o a scuole di equitazione. Se dopo la vendita l’esercito ha bisogno del cavallo, il nuovo proprietario lo manda in servizio militare, con tanto di «soldo». Durante il servizio militare, per ogni cavallo è direttamente responsabile un soldato del treno. Già nel corso dell’istruzione, alle reclute è inculcato il principio «prima il cavallo, poi il soldato». Di conseguenza, i militari passano a tavola soltanto dopo aver rifocillato il proprio animale.

Per quanto concerne l’idoneità al servizio, si riscontrano grandi differenze tra i singoli animali a livello di condizione fisica. L’unico punto in comune, ci confida Matthieu Landert, comandante della colonna del treno 10, è che al termine del servizio tutti i cavalli sono molto più in forma di prima.

Formazioni del treno

Le formazioni del treno fanno parte del Centro di competenza servizio veterinario e animali dell’esercito. Sono costituite di 4 colonne con un effettivo complessivo di circa 300 soldati del treno e 200 cavalli. In passato i soldati del treno provenivano soprattutto da famiglie contadine. Oggigiorno invece provengono dalle più svariate estrazioni sociali e hanno in comune la passione per i cavalli e la disponibilità a compiere intensi sforzi fisici. Ogni anno assolvono la SR circa duecento persone. Per principio, le formazioni del treno sono accessibili a chiunque. Prima della SR, le persone interessate devono tuttavia assolvere un corso preparatorio, al fine di verificare la propria idoneità al lavoro con i cavalli nell’esercito.

10 aprile 2015

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Oggi il primo consiglio della nuova Fise

Prossimo Articolo

Incidente fatale a Cuceglio

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia
Etologia & Benessere

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli
People & Horses

I cavalli tornano ad Arlington

I cavalli tornano ad Arlington

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP