No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Gran Bretagna: cavalli sempre più vecchi, urge ricerca ad hoc

Gran Bretagna: cavalli sempre più vecchi, urge ricerca ad hoc

Anche la popolazione equina sta diventando sempre più vecchia, esattamente come succede a quella umana: al via una ricerca inglese sui disturbi cronici dei nostri amici con la criniera

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Glasgow, 31 agosto 2016 – Se preoccupa la situazione della popolazione umana, che invecchiando costantemente richiederà sempre più spese mediche e sanitarie, anche le sorti di quella equina non lascia tranquillissimi: negli ultimi decenni le statistiche raccontano chiaramente di un numero sempre più alto di soggetti che raggiungono età ragguardevoli – e questo è un segnale molto positivo, a ben guardare.

Esattamente come per gli uomini, il miglioramento delle condizioni di vita e delle cure mediche disponibili ha migliorato notevolmente l’aspettativa di vita dei cavalli: ma questo implica il fatto che anche tra loro potrebbero diventare molto più frequenti che in passato disturbi cronici dovuti all’età.

I ricercatori dell’ Università di Glasgow,  Claire Welsh, Timothy Parkin e John Marshall, e Marco Duz dell’Università di Nottingham hanno quindi preso in esame  le ricerche precedenti sull’argomento documentando materialmente che l’attuale prevalenza di malattie croniche e disturbi multipli era sconosciuta tra i cavalli inglesi sino a qualche anno fa.

I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche di sette ambulatori veterinari in Gran Bretagna per stimare la prevalenza di malattie croniche tra i cavalli che erano stati presi in cura, e  cercato di valutare gli effetti dei diturbi sulla aspettativa media di vita dopo la diagnosi.

Le registrazioni prese in esame sono state poco più di 1 milione sull’arco di 26 anni, dal 1987 al 2013. Alla fine  i dati riguardavano   515.807 osservazioni su 70.477 cavalli differenti. Una delle conclusioni è che  la generazione equina del 2010/2012 potrà contare su un significativo aumento dell’aspettativa di vita, rispetto ai cavali nati nel periodo 1995/1997.

“Proprio come negli esseri umani, la vita media di cavalli che hanno frequentato i medici veterinari nel Regno Unito sembra essere in aumento globale”, hanno detto i ricercatori.

Il gruppo di studio si è concentrato poi su nove problemi cronici o ricorrenti:  neoplasie, PPID che è  spesso indicato come il morbo di Cushing, sindrome metabolica equina, malattia dell’erba, laminite, navicolite, osteoartrite, ostruzioni ricorrenti delle vie aeree, e sarcoidi.

I cavalli con più di un disturbo – multimorbilità – sono il 1,2% della popolazione presa in esame dallo studio, e questa loro condizione ha un effetto significativo sui tempi di sopravvivenza .

Il verificarsi di due malattie contemporaneamente infatti  ha portato a 6,6 volte in più il rischio di morte rispetto ai cavalli senza malattie croniche. Quando tre o più malattie erano presenti, il rischio di morte era 21,3 volte maggiore rispetto a un cavallo senza diagnosi di malattia cronica.

Dei 70,477 cavalli presi in esame, il 12,8% ha avuto almeno una malattia cronica nel corso dello studio.  

La laminite è risultata essere presente nel 74% dei cavalli con diagnosi di malattie multiple, e la PPID era una caratteristica nel 49%.

La morte nei cavalli raramente si è verificata in modo naturale, hanno detto i ricercatori, e normalmente è stata indotta con l’eutanasia.

Conclusione dello studio: i veterinari si troveranno a dover curare un numero sempre maggiore di cavalli anziani in futuro, e si rende necessario uno studio più approfondito sui disturbi cronici e le multi-morbilità che  potrà aiutare a comprendere meglio le cause più comuni della loro insorgenza, e quindi  le migliori strategie  di gestione del cavallo per evitarle al massimo.

 Qui l’articolo originale di HorseTalk NZ e qui la rivista Preventive Veterinary Medicine sulla quale è stato pubblicato lo studio

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ponyadi di Alviano: nessuna preoccupazione per il terremoto

Prossimo Articolo

FEI Classics: last leg takes off

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Notizie

La forza della natura

La forza della natura

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP