No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Il funerale di Riccardo III, che pagò con la vita (e il regno) la morte del suo cavallo

Il funerale di Riccardo III, che pagò con la vita (e il regno) la morte del suo cavallo

Oggi si concluderanno i funerali di Riccardo III d'Inghilterra, l'ultimo sovrano inglese ad essere ucciso in battaglia ben 530 anni fa e ricordato  per la famosa frase attribuitagli da Shakespeare

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Leicester, marzo 2015 – Era tornato alla ribalta nel 2012, quando la sua tomba fu ritrovata da una specifica ricerca voluta dall‘Università di Leicester: sotto ad un parcheggio venne individuato il sito della chiesa in cui era stato sepolto Riccardo III.

In realtà non era mai stato dimenticato, soprattutto grazie all’opera omonima di William Shakespeare che ne aveva eternato la figura (magari calcando un po’ la mano sul lato negativo della sua personalità, ma gli riconosciamo il diritto alla licenza poetica) e specialmente la tragica fine: Riccardo III morì infatti in battaglia nel 1485 a Market Bosworth, inerme in mezzo ad un’orda di avversari a causa della morte del suo cavallo, intrappolato nel fango e quindi abbattuto dai colpi nemici.

Si trattava di un grande corsiero grigio, Sheakespeare fa dire al re la sera precedente alla sua morte: “Sellate White Surrey per la battaglia di domani“. In realtà il nome del cavallo è una invenzione del bardo di Strutford-upon-Avon, nessun equino è annotato con quel nome nei registri di spesa delle scuderie della corte di Riccardo, ma è riportato in molte cronache che si trattasse effettivamente di un grigio. Quindi, aggiungiamo noi, con un po’ di parentele arabe nelle vene visto che l’incanutimento precoce del mantello ei cavalli è una caratteristica arrivata coi cavalli orientali, importati in modo abbastanza sensibile dai tempi delle Crociate in poi.

E dalla disperazione dell’immobilità causata dalla sua perdita esce il famoso “Un cavallo, un cavallo, il mio Regno per un cavallo!” di cui tutti abbiamo memoria: ancora oggi ci aiuta a capire, in una breve frase, quanto questi compagni con la criniera fossero indispensabili e fondamentali in ogni momento della vita, compreso quello terribile della guerra.

Dopo la battaglia che mise fine alla Guerra delle Rose e vide vincere Enrico Tudor,  padre di Enrico VIII e nonno di Elisabetta I d’Inghilterra, il cadavere di Riccardo III fu portato a Leicester di traverso su un ronzino qualsiasi, sballottato senza cura dai sostenitori della rosa rossa dei Tudor: ben misera fine, per quello che è stato definito “...il fiore della cavalleria: l’ultimo re che conduce i propri uomini spalla a spalla in battaglia, ma, assai più di questo, che cerca di limitare lo spargimento di sangue risolvendo la battaglia in un duello singolo”  (Annette Carson). 

Ma non sarà quel ronzino l’ultimo cavallo legato alla storia terrena di Riccardo: domenica scorsa a Leicester quattro morelli hanno trainato l’affusto di cannone sul quale era stata posata la sua bara, il feretro era preceduto da cavalieri in armatura dell’epoca e seguito da moltissime persone venute anche dall’Australia e dagli Stati Uniti per assistere alla cerimonia. 

C’erano anche i rappresentanti della famiglia Reale inglese di oggi – la regina Elisabetta II ha fatto un discorso ufficiale per l’occasione – e due discendenti diretti, da linea materna, di Riccardo III: per quello che riguarda l’essere legati alla propria storia e la capacità di trovare sempre il modo di portare un po’ di cavalli sulla scena non c’è nessuno come gli inglesi, dobbiamo ammetterlo.

26 marzo 2015

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Elezioni Fise, ecco l’elenco definitivo dei candidati alla presidenza: la Dallari non c’è

Prossimo Articolo

Il test sull’intelligenza dei cavalli? è stato sorprendente!

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Lo spettacolo del Jockey Club

Lo spettacolo del Jockey Club
Cultura equestre

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

5 Agosto 2025
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025
Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

5 Agosto 2025
Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

5 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP