No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda Consegnate le medaglie a squadre di categoria a Riesenbeck: Olanda e Belgio argento… I ragazzi azzurri hanno gareggiato a solo titolo individuale
    • Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto La squadra yr è nelle dieci che domani si sfideranno per il podio, mentre il giovane cavaliere azzurro rimonta in una classifica che al 2° posto vede un cavallo italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda Consegnate le medaglie a squadre di categoria a Riesenbeck: Olanda e Belgio argento… I ragazzi azzurri hanno gareggiato a solo titolo individuale
    • Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto La squadra yr è nelle dieci che domani si sfideranno per il podio, mentre il giovane cavaliere azzurro rimonta in una classifica che al 2° posto vede un cavallo italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Pet-therapy, ad Expo2015 presentate le linee guida per l’Italia

Pet-therapy, ad Expo2015 presentate le linee guida per l’Italia

E la Liguria si dota di un albo regionale per censire le associazioni che se ne occupano: tra i terapeuti anche asini, cavalli e pony

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Qui un esempio di terapia con i cavalli, anzi i mini-cavallini: sono i MIniature Horse della Gentle Carousel, dagli USA

Milano, luglio 2015 – Cani, cavalli, gatti ma anche asini e conigli. Sono i protagonisti della pet-therapy, ovvero della terapia con gli animali, che si sta diffondendo sempre più¹ non solo nei centri specializzati ma pure negli ospedali.

Per standardizzare i protocolli e stabilire norme a tutela di animali e operatori sono state definite le Linee Guida nazionali sugli interventi assistiti con gli animali (Iaa), presentate ieri ad Expo 2015 in occasione del convegno organizzato da Rete Italiana IAA in collaborazione con il Ministero della Salute, Coldiretti e Codacons.

Nelle linee guida si definiscono le caratteristiche delle strutture dove la pet therapy può essere praticata, oltre ai requisiti sanitari e comportamentali degli animali, che devono essere sottoposti ad uno specifico percorso di addestramento che non deve ovviamente prevedere alcun metodo coercitivo, tutelando sempre il benessere degli animali stessi anche «attraverso il rilievo di indicatori dello stress».

Vengono poi indicati nel dettaglio i percorsi formativi per gli operatori, come veterinari e sanitari in equipe multidisciplinari: la formazione è erogata dal Centro di referenza nazionale per gli Iaa, dall’ Istituto superiore di sanità  (Iss) e dagli Enti accreditati.

«Con l’approvazione da parte della Conferenza Stato Regioni, lo scorso marzo, delle Linee Guida sugli interventi assistiti con gli animali – afferma il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo – l’Italia pone una pietra miliare e si contraddistingue quale primo Paese al mondo ad avere stabilito una norma di riferimento nel contesto della mediazione uomo-animale. Gli animali domestici – rileva – possono svolgere un importante ruolo di mediatori nei processi terapeutico-riabilitativi ed educativi e il loro coinvolgimento, in ambito terapeutico, avrà  sempre una maggiore diffusione uscendo dall’empirismo iniziale e seguendo sempre più un approccio scientifico».

Infatti, «nonostante in Italia sia ancora esiguo il numero di pubblicazioni scientifiche sull’efficacia terapeutica degli interventi con gli animali, i risultati di vari progetti condotti con il Centro di referenza e con l’Iss ed i successi ottenuti in Centri di eccellenza, come l’Ospedale Meyer di Firenze e l’Ospedale Niguarda di Milano – conclude De Filippo – sono estremamente incoraggianti».

In più, dalla Liguria: Un albo regionale per le associazioni che svolgono attività  di pet therapy al quale, su richiesta del medico di famiglia o di uno specialista, potersi rivolgere per interventi di terapia assistita, ma anche di tipo educativo e ludico.

Sono queste le novità  introdotte all’interno del sistema sociosanitario ligure dalla delibera presentata oggi in giunta dall’assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociosanitarie Sonia Viale.

«Lo spirito del provvedimento – spiega Viale -è il recepimento delle linee guida nazionali in materia di pet therapy, ovvero l’affiancamento alle cure tradizionali di un supporto psicologico e affettivo di alcuni animali ».

Il provvedimento, che non comporta alcun onere per il sistema sanitario regionale, apre la strada alla prescrizione medica di tre tipologie di intervento: la terapia assistita con animali per determinate patologie (demenza senile, Alzheimer, insufficienza cardiocircolatoria, afasia, neoplasie), terapie di tipo educativo (assistenza psicologica, inserimento educativo, sviluppo del bambino) e interventi di tipo ludico-ricreativo (miglioramento qualità  della vita).

A seconda delle terapie potranno essere promossi interventi con varie tipologie di animali: cani, gatti ma anche conigli asini e cavalli. «In altre regioni come il Veneto esistono in alcune Asl già  delle unità  operative di pet therapy e i risultati sul ricorso al supporto di queste terapie sono positivi nell’ottica del benessere del paziente e in generale dell’assistito – ha detto Viale -. Pensiamo a quali margini di sviluppo potrebbe avere la pet therapy in una regione come la nostra in cui abbiamo circa 25 mila casi di demenza senile e Alzheimer conclamati, con tassi di disturbi mentali senili superiori alla media nazionale. Aver recepito le linee guida nazionali è il primo passo concreto per regolamentare l’accesso a una terapia che a oggi in Liguria manca ancora di un albo dedicato alle associazioni che la svolgono e che devono avere criteri normativi ben precisi con la presenza nel proprio organico di medici, veterinari, psicoterapeuti oltre che di animali con requisiti specifici»

(Comunicato Ansa)

31 luglio 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ancora Filippo, in diretta per noi: ma sempre sul Music Riders Project!

Prossimo Articolo

Ponyadi 2015: Asd Playhorse Club di Alviano

Della stessa categoria ...

Passione reale di Charlotte e Carolina
People & Horses

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025

Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato...

di Nicole Fouque
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Asini e cavalli? Insegnano a relazionarci con le persone

Asini e cavalli? Insegnano a relazionarci con le persone
Notizie

Al Valsassina Country Festival Giovanna Giacomini porta la didattica hygge

Al Valsassina Country Festival Giovanna Giacomini porta la didattica hygge
Riabilitazione Equestre

A Fieracavalli… Mini Pony for You

A Fieracavalli… Mini Pony for You
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda

Campionato d’Europa juniores: fenomeno Irlanda

10 Luglio 2025
Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto

Campionato d’Europa: Italia young rider in finale e Davide Vitale sale al decimo posto

10 Luglio 2025
Passione reale di Charlotte e Carolina

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025
Quanto caldo fa?

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP