No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Marino festeggia 40 anni di equitazione La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità equestre, in concomitanza con la General Assembly 2025 della European Equestrian Federation, ospitata per la prima volta a San Marino.
    • Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana Giorgia Ventura, Edoardo Mantua, Enrico Zeppegno questi i vincitori dei Gran Premi nazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Marino festeggia 40 anni di equitazione La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità equestre, in concomitanza con la General Assembly 2025 della European Equestrian Federation, ospitata per la prima volta a San Marino.
    • Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana Giorgia Ventura, Edoardo Mantua, Enrico Zeppegno questi i vincitori dei Gran Premi nazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Tre ricercatori polacchi caricano Monty Roberts, l’uomo che ascolta i cavalli

Tre ricercatori polacchi caricano Monty Roberts, l’uomo che ascolta i cavalli

Paweł Muller, Anna Chrzanowska and Wojciech Pisula dell'Istituto di Psicologia dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia hanno condotto una analisi critica delle teorie di Roberts

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Varsavia, aprile 2016 – Loro sono Paweł Muller, Anna Chrzanowska e Wojciech Pisula: e come gli epici cavalieri polacchi che nel 1939 caricarono a sciabola sguainata  reparti dell’esercito tedesco (per ben 16 volte, ed ebbero anche un discreto successo) hanno deciso di opporsi ad un avversario che, stando alle apparenze, sembra un Golia a fronte di tre Davide.

Perché l’avversario in questione è Monty Roberts, Re dei Sussurratori e Sussurratore delle Regine, allenatore e addestratore di cavalli le cui teorie etologiche hanno avuto un enorme successo dopo la  pubblicazione del suo primo libro, “L’uomo che ascolta i cavalli“, nel 1996.

Paweł Muller, Anna Chrzanowska e Wojciech Pisula, presso l’Istituto di Psicologia dell’Accademia polacca delle Scienze di Varsavia, hanno condotto un’analisi critica delle interpretazioni sul comportamento equino descritte nelle pubblicazioni di Roberts.

Questo è parte dell’abstract del loro studio:

“Lo scopo di questo articolo è quello di condurre un’analisi critica delle interpretazioni di comportamento equino presenti nelle pubblicazioni di Monty Roberts.

 Per cominciare, con una selezione di esempi tratti da fonti storiche si presenta la visualizzazione delle modalità prevalenti di addestramento dei cavalli nella cultura europea. 

Alla luce di questi esempi, i metodi di addestramento “naturale” dei cavalli non  sembrano  introdurre caratteristiche nuove e/o rivoluzionarie. 

Successivamente, si è cercato di mettere in discussione l’esistenza del linguaggio Equus, sostenuto dagli scritti di Monty Roberts. La teoria del “centaurism” di Roberts (vale a dire, l’ipotesi che i cavalli riconoscano le persone che inviano alcuni specifici segnali  come membri della loro stessa specie) è stata impugnata utilizzando i risultati di precisi test scientifici, con la conclusione che si tratti di un pericoloso eccesso di interpretazione del comportamento del cavallo. 

L’idea della non-violenza negli scritti di Monty Roberts, inoltre,  può essere fuorviante per il lettore a causa di una certa confusione concettuale per cui le questioni della partner-ship e della posizione dominante nella gestione di cavalli non sono chiare. 

Ricerca e dati storici dimostrano che il rapporto anti-autoritario dei cavalli non è logico”.

Queste alcune delle affermazioni dei tre ricercatori polacchi che sottolineano come   alcuni contenuti delle pubblicazioni di Monty Roberts “possano potenzialmente mettere in pericolo sia coloro che non hanno esperienza nel lavoro con i cavalli, che gli animali stessi”.

Molto interessante la disamina storica nella quale i polacchi mettono in evidenza fatti storici nei quali è evidente la buona volontà degli esseri umani nei confronti dei cavalli: infatti una delle molle che ha fatto scattare la loro ricerca è stata il fatto che  Roberts consideri tutte le metodologie venute prima del suo Join-Up cattive o violente, e fanno notare alcuni suoi atteggiamenti non propriamente “dolci”.

Qui lo studio in oggetto.

28 aprile 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Brussels Court denies FEI appeal in GCL case

Prossimo Articolo

MICHAEL JUNG LEADS 2016 ROLEX KENTUCKY

Della stessa categoria ...

San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana

20 Ottobre 2025
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP