Dalla Nuova Zelanda, paese dove il cavallo ha un forte sostegno, parte un appello. Servo in fretta 250 adozioni per altrettanti cavalli che devono urgentemente essere ‘allontanati’ dalla Waiouru Military Training area, una zona militare che entro aprile 2025 deve essere ‘libera’ per l’espletamento delle proprie attività.
Il Dipartimento per la Conservazione (DOC) della Nuova Zelanda intenderebbe conservare un branco di 300 esemplari in loco e in tal senso avrebbe anche raggiunto un accordo con l’esercito. I cavalli contribuirebbero in maniera ottimale alla protezione del delicato ecosistema della Moawhango Ecological Zone.
Però al momento pare che, secondo delle ricognizioni aeree, i cavalli siano quasi il doppio.
Da qui la necessità di riallocarne almeno 250.
Di questa attività si occupa di solito una no profit che si chiama Kaimanawa Heritage Horses (KHH). Ma quest’anno non sono pervenute abbastanza richieste di adozione per contenere il problema.
Negli ultimi tempi, l’Animal Ethics Committee e DOC hanno introdotto un programma contraccettivo per le femmine che tuttavia richiederà almeno un paio di stagioni per mostrare la propria efficacia. E nel frattempo, le adozioni rimangono l’unica contromisura da promuovere.
A breve ci sarà il raduno annuale dei cavalli ed è molto urgente che le richieste di adozione arrivino se non prima, almeno insieme ai cavalli…