No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Bulli, cyber-bulli e cavalli: istruzioni per l’uso, ricordando Dolly

Bulli, cyber-bulli e cavalli: istruzioni per l’uso, ricordando Dolly

Vi ricordate Dolly, la ragazzina australiana che si è suicidata perché perseguitata dai cyber-bulli? abbiamo approfondito l'argomento con Elena Giulia Montorsi, psicoterapeuta e psicologa dello sport: perché i cavalli sono co-terapeuti inestimabili. Fatelo per Dolly: #stopbullyingnow

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 21 gennaio 2018 – Dieci giorni fa abbiamo pubblicato la notizia della morte di Dolly Everett, suicida a soli 14 anni perché perseguitata dai cyber-bulli: qualcosa di così doloroso che fa paura pensarci. 

Elena Giulia Montorsi, esperta in Psicologia dell’Adolescenza e della Famiglia oltre che psicoterapeuta e psicologa dello sport che collabora da tempo con la nostra rivista, ci ha aiutati ad approfondire l’argomento: perché c’è qualcosa che possiamo fare, anche noi, per impedire che accadano cose orribili come quella che è successa a Dolly.

E i cavalli, i nostri sempre fedeli amici cavalli, ci sanno aiutare anche in questo caso…

Dottoressa Montorsi, che cos’è il cyber-bullismo?

“È il bullismo perpetrato attraverso il Web, ovvero servendosi di una tastiera, che porta persone – giovani o adulte – apparentemente normalissime e per bene a sentirsi potenti insultando altri. Non si tratta più di dire la propria opinione, si tratta di offendere reiteratamente gli altri senza curarsi di ciò che potrebbero vivere andando a leggere certi commenti, frasi o imprecazioni”. 

Quali sono le differenze con il bullismo nel mondo reale?

“Due sono le macro differenze. La prima: il bullismo c’è sempre stato mentre il Cyberbullismo è arrivato con l’avvento dei social. La seconda: nel bullismo quando insulto o picchio o denigro una persona lo vedo negli occhi mentre lo faccio, mentre da dietro una tastiera non vedo più neanche le emozioni che questo prova perché mi nascondo. Sembrerebbe quasi che il bullo sia meglio perché vede le emozioni dell’altro, ma è errato: perché il bullo si dissocia mentalmente da quello che sta facendo come se non si rendesse conto, il cyberbullo invece sa benissimo che sta facendo del male e nella maggior parte dei casi vuole proprio vomitare addosso all’altro la sua sete di vendetta e insicurezza verso il mondo. Ci sono moltissimi gruppi su Facebook in cui si inneggia all’insulto libero verso persone e personaggi pubblici, vi stupireste nel sapere quanti fra gli amanti dell’equitazione ne fanno parte adducendo come scusa il fatto che sia solo un gioco e un innocente prendere in giro”.

Come si riconosce un bullo?

“Non mostrano pietà e sentimenti verso gli altri. Quando gli viene chiesto il motivo del loro comportamento dicono che la vittima se l’è meritato. Insultano le persone senza motivo e sono convinti che la vittima si meriti tutto questo. Esatto, questa è la cosa grave, sono convinti che la vittima sia uno “sfigato” tale da meritarsi tutto questo. “Ma lo vedi com’è?” “Uno così devi farlo fuori!” “È una sfigata, guarda come si veste e poi si comporta in quel modo, se lo merita di essere insultata, deve capirlo che deve uscire dal mondo!”, questi sono i loro commenti tipici”.

Cosa si deve fare quando si è vittime di questo tipo di atteggiamenti?

  1. Capire che i deboli sono quelli che prendono in giro, non chi le offese le riceve.

  2. Chiedere sempre aiuto ad amici, parenti o terapeuti.

  3. Denunciare quando le molestie sono reiterate, perché spesso diventano minacce e talvolta succede l’irreparabile.

Cosa possiamo fare quando ci accorgiamo che qualcun altro è la vittima di molestie e vessazioni, quale è l’approccio più produttivo e utile?

  1. Difenderlo (mai in modo aggressivo), quando le vittime vedono una o più persone mettersi dalla loro parte si sentono più forti e possono reagire.

  2. Farlo ragionare sul chiedere aiuto

  3. Fargli sentire tutto l’affetto possibile

Che parte possono avere i cavalli nell’aiutare chi ha bisogno di ricostruire se stesso dopo aver subito  questo tipo di distruzione psicologica?

“I cavalli non hanno una parte, hanno LA parte. Il potere dei cavalli è quello di non giudicare la persona per ciò che ha, ma per ciò che è. Sono anni che ormai i cavalli vengono usati come co-terapeuti nell’aiuto di adolescenti con disagio sociale o disturbi del comportamento alimentare. Non confondete questa attività con la pet therapy o la riabilitazione equestre. I cavalli sono il nostro specchio e possono mostrarci le nostre parti più profonde aiutandoci a diventarne consapevoli prima e migliori dopo.

Secondo lei ci sono i prodromi di qualche cyber-bullo anche tra i commentatori dei social ad argomento equestre, come la nostra pagina Facebook ad esempio? se sì, come li si riconosce?

“I personaggi pubblici che hanno pagine FB sanno che non saranno mai esenti dall’insulto libero, dalla calunnia e da attacchi di persone gelose del loro successo. Se posti qualcosa che non piace certe persone si sentono in diritto di dirlo, ma alcuni hanno buon modo (e questo va bene), altri invece non vedono l’ora per prendersela con te e darti addosso. Purtroppo è pieno di persone che vomitano il loro livore e la loro frustrazione su chi si espone. Ciò che mi fa arrabbiare è che molti pensano, “se vuoi fare il personaggio pubblico devi essere pronto alle critiche!” Peccato che gli stessi che lo dicono siano i primi a insultare e non criticare. Basti vedere i gruppi equestri in cui dilaga la maleducazione. Ci sono i prerequisiti per il cyberbullismo? Si, purtroppo si”.

Ringraziamo di cuore la dottoressa Elena Giulia Montorsi, qui il suo blog: e confidiamo nel contributo di altri amici sull’argomento….stay in touch!

 

Tags: adolescenti bulli bullismo cavalli cronaca cyber bullismo do it for dolly dolly everett equitazione facebook giulia elena montorsi people & horses psicologia social network stopbullyingnow
Articolo Precedente

Leipzig: Taloubet triumphs one last time

Prossimo Articolo

Gilbertson and Little led final classes CSI 2* at 2018 Winter Equestrian Festival

Della stessa categoria ...

14 luglio: feriti nell’onore?
People & Horses

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025

Uno pari e palla al centro. Il match tra rosbif e frogs, inglesi e francesi, in tema di parate equestri...

di Liana Ayres
La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Italia e Regno Unito si confrontano sull’ippica
Ippica

Italia e Regno Unito si confrontano sull’ippica

11 Luglio 2025

L’ippica italiana sarebbe uno ‘sleeping giant’ dalle potenzialità incredibili. Il contributo del cavallo nella lista del patrimonio culturale immateriale mondiale...

di Redazione Cavallo Magazine
Passione reale di Charlotte e Carolina
People & Horses

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025

Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato...

di Nicole Fouque
Cerbiatto agli ordini dello start
People & Horses

Cerbiatto agli ordini dello start

10 Luglio 2025

Durante una corsa di trotto un cerbiatto taglia la pista e si sfiora l'incidente. È successo in Pennsylvania e non...

di Liana Ayres
Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II
People & Horses

Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II

9 Luglio 2025

Macron regalò Fabuleu, grigio castrone della Guardia Repubblicana, alla madre di Carlo III in occasione del suo Giuilleo di Platino

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Simone Panichi: la forza delle passioni

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025
Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

15 Luglio 2025
14 luglio: feriti nell’onore?

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le vigne

In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne

15 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP