No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma Global: non è stato 'solo' sport Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace
    • Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi Un pastore transumante che preferisce i lupi ai cinghiali: è Giancarlo Boschetti da Tavernelle, all'ombra delle Apuane
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma Global: non è stato 'solo' sport Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace
    • Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi Un pastore transumante che preferisce i lupi ai cinghiali: è Giancarlo Boschetti da Tavernelle, all'ombra delle Apuane
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il Lazio, i cavalli Caitpr e i contatori dell’acqua

Il Lazio, i cavalli Caitpr e i contatori dell’acqua

Contatori dell'acqua per i fontanili dei pascoli montanti: una spinta verso ulteriori dissesti idrogeologici da abbandono delle attività?

23 Ottobre 2024
di A.N.A.C.A.I.T.P.R.
Il Lazio, i cavalli Caitpr e i contatori dell’acqua

Cavalli Caitpr al pascolo mentre si abbeverano a un fontanile, foto da Anacaitpr

Verona, 23 ottobre 2024 Quando noi allevatori di cavalli pensiamo al Lazio, la prima cosa che viene in mente è la visione di innumerevoli pascoli montani popolati per la maggior parte da soggetti Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido.

Appena ti immergi nelle piccole comunità di montagna di questo territorio, vieni accolto da questa immagine di altri tempi, branchi di cavalli che ti vengono incontro accompagnati dal loro allevatore che sta provvedendo al loro spostamento in aree di pascolo turnato, per assicurare a tutti i suoi animali il giusto sotentamento di cibo ed acqua.

Il Lazio è infatti una tra le Regioni Italiane dove il CAITPR conta il maggior numero di capi, largamente allevati allo stato brado tutto l’anno.

Proprio la costante presenza degli animali e quindi dell’uomo che li gestisce su un territorio in cui le attività silvo-pastorali sono ancora uno dei pilastri delle economie locali, contribuisce a far sì che le montagne laziali possano esser considerate una perla di bellezza naturale.

Il pascolo, oltre che esser un metodo di allevamento sostenibile, permette al cavallo di alimentarsi nel modo per lui più naturale, di sfruttare quello che stagionalmente la flora spontanea fornisce, di difendersi dai pericoli come ancestralmente ha sempre fatto.

In questi giorni il Sindaco di Cittareale (Ri) Francesco Nelli ha reso pubblico un grosso problema riguardante gli allevatori di questa zona, causato dall’installazione di contatori per la lettura dei consumi di acqua sui fontanili ed abbeveratoi nei pascoli nei territori del Comune di Cittareale.

E’ vero che il pascolo permette al cavallo di alimentarsi nel migliore dei modi ma è anche vero che per farlo ha bisogno della giusta idratazione, cosa succederebbe se il Comune fosse costretto a chiudere l’erogazione dell’acqua nei fontanili ed abbeveratoi a causa della crescita dei costi?

Lo scenario più probabile sarà quello di vedere quelle bellissime montagne verdi popolate da cavalli diventare spoglie e nude, mettendo anche a dura prova tutte le attività allevatoriali, e quindi le economie, di quella zona.

Questo intervento infatti ha sicuramente un impatto molto forte sugli allevamenti locali, poiché da secoli tali strutture sono ad uso pubblico di chi tale territorio sì lo “usa”, ma anche lo presidia, conserva e difende.

Se il cavallo allevato al pascolo viene comunemente considerato “sentinella dell’ambiente”, significa esattamante che la sua presenza, con quella conseguente e costante dell’uomo che lo governa, corrisponde a vigilanza, custodia e protezione di quello stesso ambiente (anche con la manutenzione delle strutture in esso esistenti ed essenziali per il suo utilizzo, come i fontanili e gli abbeveratoi in questo caso).

Quanti sono gli esempi già visti, anche in questi ultimi giorni e, purtroppo, già vissuti sulla pelle di tante persone, di dissesto idro-geologico con frane, smottamenti, allagamenti o peggio ancora?

Eventi conseguenti a territori in cui gli agricoltori ed allevatori locali hanno abbandonato terreni, attività e colture, e di conseguenza la manutenzione più basilare di strade, canali, fossi o semplici scoline.

E quanto è il costo per l’amministrazione pubblica di ripristino di questi territori dopo tali calamità naturali?

Con queste riflessioni, ANACAITPR intende unirsi al Sindaco di Cittareale e a tutti gli allevatori di CAITPR laziali, poiché se l’acqua è fonte di vita, più in generale un ambiente naturale in cui la vita sia sostenibile è tale se sono presenti tutte le caratteristiche che, nel complesso, lo compongono.

Il Presidente A.N.A.C.A.I.T.P.R. Associazione Nazionale Allevatori Del Cavallo Agricolo Italiano Da T.P.R.

Francesco Mulinari

Tags: acqua anacaitpr caitpr dissesto idrogeologico lazio
Articolo Precedente

Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive

Prossimo Articolo

Il Musical Equestre

Della stessa categoria ...

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi
People & Horses

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025

Un pastore transumante che preferisce i lupi ai cinghiali: è Giancarlo Boschetti da Tavernelle, all'ombra delle Apuane

di Maria Cristina Magri
La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto
People & Horses

La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto

10 Ottobre 2025

Finalmente Spartaco ha potuto far vedere la sua anima ruggente: perché i pony, si sa, dentro sono molto più grandi...

di Maria Cristina Magri
Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’
People & Horses

Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’

9 Ottobre 2025

'Coraggiosi si diventa', Fotografica Festival Bergamo: dall'11 ottobre al 9 novembre, il Coraggio è decidere, proteggere, agire

di Redazione Cavallo Magazine
Perillo: la crescita del mondo equestre ha numeri eccezionali
People & Horses

Perillo: «La mia elezione è una vittoria per il nostro movimento»

8 Ottobre 2025

Il neo vicepresidente della EEF: «I miei obiettivi? Fare del cavallo atleta uno standard internazionale, e abbracciare discipline come reining,...

di Corrado Piffanelli
Marco Salvatori, nel cuore di tutti
cronaca

Marco Salvatori, nel cuore di tutti

12 Ottobre 2025

Se n'è andato improvvisamente Marco Salvatori, ha lasciato un segno profondo, nei luoghi che amava e nelle persone che ha...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025
Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

13 Ottobre 2025
Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival

Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP