Si sono svolte oggi le esequie di Corrado Tiberi, scomparso due giorni fa. L’appassionatissimo nazionale di endurance, 64 anni, è stato rinvenuto il 10 aprile sul percorso verde del Tevere, tra Selcie Pistrino, nei pressi di San Giustino.
Il corpo esanime di Tiberi è stato trovato da un passante che, nel tentativo di catturare un cavallo che pascolava libero, ha fatto la drammatica scoperta. Di fatto si trattava del cavallo di Tiberi che dopo che l’uomo è finito a terra, gli è rimasto accanto senza allontanarsi.
L’allarme è stato lanciato immediatamente ma gli uomini del 118 giunti sul posto non hanno potuto fare altro se non constatare il decesso per il quale, al momento, non si conoscono le cause. Non è chiaro se Tiberi sia stato vittima di una caduta (da esperto cavaliere indossava il casco) o di un malore. Nessuno era presente sul luogo dell’incidente per poter facilitare le indagini.
Unanime il messaggio di cordoglio del mondo equestre e di tutti gli appassionati al quale si aggiunge anche quello della nostra testata.
Il ricordo toccante del Comitato Regionale Fise Umbria
“Ciao Corrado. Un uomo ed il suo sorriso sempre a disposizione di tutti e della Associazione che insieme ad Antonio Vaccareccie molti altri ha contribuito a far crescere. Uno dell’associazione, l’Equestre Valtiberina, che dalla Valtiberina Toscana ha portato molti binomi a raggiungere mete importanti. Un cavaliere di esperienzache ha fatto parte della nazionale italiana di endurance e che amava questo sport ed i suoi cavalli. Ciao Corrado Tiberi, ti penseremo all’eremo o a Pian della Capanna per il 26 dicembre, ma ti penseremo sempre anche quando parleremo di endurance e di cavalli. Uno di noi, tra i molti, che con un sorrisosistemava tutto e ripartiva. La Fise Umbriae noi tutti saremo vicini ed uniti nel cordoglio alla Sig.ra Marinella Giorgeschie a Sofia“.
Nato a Peglio, Corrado Tiberi da anni viveva nel comune di San Giustino insieme alla famiglia con la quale condivideva la grande passione per i cavalli.