ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Libri: Sembrava un cavallo ma era un cielo stellato

Libri: Sembrava un cavallo ma era un cielo stellato

In occasione della 119esima edizione di Fieracavalli di Verona, venerdi 27 ottobre alle ore 11,30 verrà presentato nello stand di CAVALLO MAGAZINE (Pad. 4 stand F6) il nuovo libro di Paola Iotti :"Sembrava un cavallo ma era un cielo stellato"

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Verona, 24 ottobre 2017 – Paola Iotti è una scrittrice emiliana che trova la sua fonte di ispirazione negli animali, che sono non solo la sua grande passione ma anche l’impronta che caratterizza la sua arte. Il suo ultimo libro dal titolo “Sembrava un cavallo ma era un cielo stellato”, che verrà presentato da Cavallo Magazine (Pad 4 – stand F6) durante Fieracavalli 2017 è una raccolta di storie vere, ascoltate con pazienza e trascritte con estrema sensibilità, palpabile in ogni riga.

Accanto a Laura, la ragazzina che s’imbatte in una cavalla dal mantello disegnato di stelle, a Daniele che galoppa con Storm per ritrovare la voglia di vivere, a Irene l’avvocato che si rifugia in un casolare per riscoprire valori ancestrali e agricoltura biologica c’è Filippo che troverà  l’amore in sella, mentre Elisa prenderà in mano la propria esistenza ripercorrendo il sentiero tracciato dai nonni ed il loro attaccamento alla terra natale. E  poi ci sono  quattro storie ambientate a Mahdia, una piccola cittadina sul mare, nel sahel tunisino. La storia Caid, un Pony di Mogods i cui antenati hanno galoppato con Annibale, che deve affrontare un nemico ancor più pericoloso dell’esercito romano: l’atassia midollare che gli impedisce di essere un cavallo come tutti gli altri. Quella di Driss, un puledro che subisce un grave incidente pochi giorni dopo la nascita, ma che lotterà per la sua sopravvivenza. Ed infine la storia di Meriem e quella di Diana, due bambine che riescono a superare le loro disabilità grazie a un amico “speciale” dotato di coda e criniera.

 “Sembrava un cavallo ma era un cielo stellato” non è solo un libro, ma è un’iniziativa che rende ancora più significativa l’arte di tradurre in parole scritte quelle emozioni che nascono dal magico rapporto con gli animali. La bellezza della scrittura si manifesta anche e soprattutto nelle sensazioni forti che questa autrice sa suscitare, con così tanto amore e semplicità.

Paola Iotti fa parte di quelle penne dorate che sono felici di aver dato, seppur minimamente, un piccolo personale contributo affinché il nostro mondo possa essere un posto migliore.

Infatti, parte dei proventi saranno devoluti all’associazione “no profit” Centre Hippique Mahdia, per consentire ai bambini autistici tunisini, non abbienti, di partecipare gratuitamente a delle sedute di zooterapia. Un’opera che illustra una realtà che non conosciamo mai abbastanza, da cui per fortuna spesso siamo lontani e di cui non possiamo cogliere appieno (a meno di aver vissuto quei malesseri sulla nostra pelle o indirettamente per la vicinanza a un nostro familiare) la complessità e la gravità. Un libro che illustra il mondo della disabilità, non solo con storie in cui gli animali aiutano gli umani, ma in cui lo stesso animale è disabile, un libro che permetterà di offrire anche un po’ di serenità a chi è meno fortunato di noi e vive una situazione di disagio.

 

Grazie ad anni di osservazione e ricerche in ambito zooterapico, Gabriella Incisa di Camerana, nonché fondatrice di questa associazione tunisina, ha elaborato dei particolari interventi mediati dagli animali e gestisce, da venticinque anni, un centro ippico in Tunisia che ha aperto le porte ai portatori di disabilità ed ai bambini con Disturbi dello Spettro Autistico (DSA).

«L’obbiettivo è quello di impegnare i bambini in un’attività di esplorazione non solo sensoriale, ma anche riabilitativa e occupazionale, con esercizi che inducono a sviluppare, recuperare o mantenere le competenze della vita quotidiana, nonostante disabilità cognitive, fisiche, psichiche tramite esperienze ludiche diverse. Questo grazie ad un approccio cognitivo-comportamentale, in cui sono state tenute in conto le modalità di gioco e di apprendimento sia dei bambini disabili que di quelli autistici nonché il loro modo di esplorare il mondo – sottolinea Gabriella Incisa di Camerana – l’autismo non è una malattia da cui si puo’ “guarire”. È una neurodiversità presente nell’1% della popolazione mondiale. Non è nemmeno un handicap, ma la mancanza di un trattamento specifico lo fa rientrare nel quadro delle disabilità. Alle difficoltà quotidiane che l’autismo implica e con cui si finisce per “adattarsi”, si aggiunge  l’esclusione  totale o parziale da scuola e società, le fuorvianti prese in carico oppure un ritardo nel depistaggio con tutti i loro effetti aggravanti, l’assenza di ascolto e di prospettive per il futuro, la dipendenza dai farmaci, per arrivare talvolta anche all’internamento, la contenzione e l’isolamento».

Paola Iotti, autrice di tre  libri cartacei e di una raccolta di racconti, ha partecipato con successo a diversi concorsi di premi letterari, ottendo vittorie e riconoscimenti. In questo puzzle della solidarietà, che è anche simbolo dell’autismo in cui la tessera di un puzzle rappresenta l’intelligenza “diversa” che ha bisogno di tutti gli altri pezzi per avere senso e che, a sua volta, è essenziale al mosaico per la sua integralità, questo libro rappresenta un tassello luminoso, come le stelle del cielo.

«Lo scorso anno ho visto esposti in Fieracavalli, a Verona, i disegni dei bambini autistici di Mahdia, nell’ambito della campagna internazionale di sensibilizzazione  “Blue Horses – Le chevaux en bleu”- precisa l’autrice –  e per redarre un articolo in merito, ho fatto la conoscenza di Gabriella Incisa di Camerana. Abbiamo condiviso così momenti e ricordi legati alla nostra comune passione per gli animali, ma sono rimasta affascinata dalle potenzialità e dai risultati della zooterapia a tal punto da aggiungere dei racconti al mio libro per far partecipe anche i miei lettori di queste emozionanti storie sulla disabilità». E sul fatto di aver deciso di devolvere parte del ricavato della vendita proprio a questa associazione tunisina aggiunge : « Madre Teresa di Calcutta sosteneva che quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno».   

Tags: 119 fieracavalli autismo cavallo fieracavalli 2017 gabriella incisa di camerana libro paola iotti people people & horses presentazione libro stand cavallo magazine
Articolo Precedente

La Global Champions League per Natale vola a Praga!

Prossimo Articolo

Ippica: Festa delle Felsinarie a Bologna

Della stessa categoria ...

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà
People & Horses

Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà

24 Novembre 2025

La solidarietà gioca d'anticipo... Dal 28 novembre Natale con la Fise inizia i propri appuntamenti con i piccoli pazienti degi...

di Redazione Cavallo Magazine
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025
Milano: è tempo dei Trofei Invernali

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP