Almeno, lo si spera: perché anche dopo aver terminato la sua stellare carriera sportiva la vita di Varenne è stata caratterizzata da una certa propensione alla mobilità e ora, a 30 quasi suonati, sembra si sia fermato a Eboli.
Il più celebre Trottatore di ogni tempo è un prodotto Made in Emilia.
Nato a Copparo, in provincia di Ferrara da Waikiki Beach (già stella dell’allevamento Orsi Mangelli, a Bologna) e Ialmaz porta i geni delle linee americane standarbred.
Ma è stato fatto in quella terra dove il ritmo del trotto scalda ancora il sangue a tanti appassionati di ippica. Tale e quale il rombo di un motore come si deve – e non a caso anche di questi ultimi se ne intendono, lì.
Varenne vide la luce nell’allevamento di Zenzalino il 19 maggio 1995. In carriera ha vinto più di 6 milioni di Euro, una cifra record e anche come stallone ha ‘dato bene’.
Il suo esordio fu un po’ sotto le righe. Alla prima corsa ruppe al galoppo, ma si riprese al volo e diede vita a un recupero così impressionante da arrivare comunque tra i primi.
Questa impresa fece innamorare di lui il napoletano Enzo Giordano, che lo acquistò da quello che all’epoca era il suo proprietario e allenatore, il francese Jean Pierre Dubois.
Di lì una serie di vittorie impressionanti sulle piste internazionali più importanti che hanno fatto di lui Il Capitano.
Un cavallo che ha saputo rompere il tetto di cristallo dell’ippica e farsi conoscere e amare anche da tutto il resto del mondo, quello che non sa la differenza tra un fantino e un driver o un cavaliere.
Per questo possiamo pensare un po’ come a un ritorno l’ennesimo trasloco di Varenne. Torna in Campania in fondo, dove erano rimasti affascinati da lui ancora prima che vincesse una gara.
Varenne è abituato a viaggiare, anche da pensionato ha presenziato ad eventi ippici ed equestri di ogni tipo.
E sempre il successo è garantito in queste occasioni, perché se c’è Varenne arriva tutto il mondo.
Come succederà sicuramente tra poche settimane, quando Varenen festegerà il suo 30° compleanno: e per fargli gli auguri si dovrà andare all’allevamento LJ di Dario De Angelis.
Sarà sicuramente trattato benissimo anche lì, non sarà certo il cambio di domicilio a dargli problemi. Per i primi tempi rimarrà con lui la sua ultima groom, Daniela Zilli, che lo seguiva a Villanterio, in provincia di Pavia, dove abitava dal 2021.
Attorno a questo cavallo dal valore così grande ci sono, ci sono state e forse ci saranno ancora diatribe legali di ogni genere.
A noi, però, viene solo una curiosità: chissà se a Pavia o altrove dove prima aveva vissuto, Varenne aveva un amico di scuderia, come Ribot aveva il suo Magistris per fare un solo esempio, ma ce ne sono tantissimi altri.
E se la risposta è sì, chi sa se lo seguirà a Eboli.
Perché questa, alla fine, sarebbe l’unica cosa che importerebbe a Varenne, il campione da 6 milioni di Euro.
Sulle pagine social di Varenne il comunicato ufficiale della proprietà: “Vogliamo comunicarvi che Varenne è partito nei giorni scorsi dalla tenuta Il Cigno accompagnato da Daniela Zilli ed è in arrivo nella sua nuova bellissima casa in prossimità di Salerno, come grande desiderio di vicinanza al nostro cavallo e desiderosi di scrivere un nuovo gioioso capitolo insieme e vicini a lui. Noi, la proprietà, teniamo con tanta premura a ringraziare per il suo immenso e dedito lavoro Daniela Zilli, figura che resterà indelebilmente legata al campione, al Signor Tosi della Tenuta Il Cigno che ha ospitato Varenne negli ultimi anni con sua grande professionalità e al nostro veterinario Federico Funghi, che continuerà il suo grande lavoro insieme a noi, e seguirà sempre l’attuale e le prossime stagioni di monta. Ringraziamo inoltre tutti i follower per la premura e le attenzioni che ci stanno arrivando; il cavallo sta molto bene, è curato da professionisti e arriverà in un ambiente creato sulle sue necessità. Il viaggio in territorio italiano è stato sezionato in due tappe ed in un trasporto spazioso da dieci posti per rendere assolutamente non faticoso lo spostamento, ed a tal proposito che ringraziamo Palma Vincenzo trasporto cavalli per il servizio di altissima qualità e i due centri equini Allevamento La Piaggia e l’AF Arabian Training Center per averci dato ospitalità e controllo veterinario insieme a tante attenzioni. Siamo davvero molto impazienti di celebrarti, nostro amato Varenne. La proprietà.
