No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | War Women: le ragazze inglesi che addestravano i cavalli per la Prima Guerra Mondiale

War Women: le ragazze inglesi che addestravano i cavalli per la Prima Guerra Mondiale

Gli eventi bellici hanno sempre rappresentato un momento di emancipazione importante per le donne, autorizzate ufficialmente a sostituire gli uomini in molti lavori: compresi quelli equestri

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 18 maggio 2018 – Se anche in passato la guerra era (teoricamente) considerata una cosa da uomini, sappiamo tutti che ha sempre coinvolto anche troppo l’universo femminile costringendo le donne a diventare madri che piangono un figlio, orfane, vedove o vittime qualunque.

Ma non solo: i grandi conflitti mondiali sono stati una occasione, per le donne, di vedersi autorizzate a uscire dal loro ristretto ambito di movimento e accedere a lavori e responsabilità solitamente riservati agli uomini, lasciati vacanti da chi era andato al fronte.

Un esempio per tutti donne e ragazze inglesi che durante la Prima Guerra Mondiale addestravano e preparavano i cavalli della rimonta dell’esercito.

Originalmente coinvolte come infermiere per i cavalli feriti in guerra e ricoverati negli ospedali veterinari, gli alti ranghi riconobbero l’ottimo stato dei soggetti loro affidati: era migliore di quello riscontrabile nelle stesse strutture in cui lavoravano gli uomini.

Queste donne di cavalli si guadagnarono così sul campo anche l’onere e l’onore di addestrare i puledri che arrivavano in nave dall’Irlanda o dal Canada e dovevano poi essere mandati ai reparti operativi nelle zone di guerra: erano amazzoni provette, lady provenienti dagli hunt di tutta Gran Bretagna o figlie e mogli di allevatori cresciute nelle fattorie britanniche, australiane e canadesi che sapevano tutto della conduzione di una scuderia e del lavoro più adatto da fare con i loro allievi.

Lo sport, la vita e la passione avevano quindi fornito loro le competenze che le avrebbero emancipate: tre di questi centri in Inghilterra erano condotti esclusivamente da personale femminile, con l’unico intervento di un veterinario militare che andava a controllare la situazione una volta alla settimana.

Il più grande di questi centri era Russley Park, nel Wiltshire: venne fondato nel 1916, a capo aveva la formidabile Lady Mabel Birkbeck e Mrs. Ironsid come responsabile delle groom.

Il lavoro di ogni giorno comprendeva anche la somministrazione delle profende, l’abbeverata, la pulizia dei box proseguendo poi con il lavoro da terra e in sella, spesso con un cavallo sottomano a quello montato: nei quasi due anni di attività, da Russley Park uscirono 308 cavalli pronti per andare in guerra.

Una delle ricadute positive inaspettate di questa necessità bellica fu che vedere abitualmente per le campagne inglesi giovani donne mentre montavano da uomo, in pantaloni e stivali, rese socialmente accettabile la monta astride anche per il gentil sesso: dopo la WW1 la monta in amazzone divenne sempre più una possibilità di scelta, e non un obbligo beghino.

E date un’occhiata anche alla storia e alle altre opere di Lucy Kemp-Welch, l’autrice del dipinto che illustra questa notizia: un’altra donna di cavalli

 

Tags: addestramento cavalleria emancipazione femminile equitazione gran bretagna people prima guerra mondiale russley park wwi
Articolo Precedente

Notte Europea dei Musei 2018: apertura straordinaria, facciamo la caccia al cavallo?

Prossimo Articolo

SEF Italia: allievi alla conquista del “Filetto di platino”

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

16 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP