Fine settimana all’insegna degli sport equestri in Sicilia. Gli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr) sono pronti ad ospitare, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, la prima delle due tappe di selezione della squadra siciliana giovanile di salto ostacoli che parteciperà in rappresentanza del Comitato FISE Sicilia alla Coppa del Presidente di Piazza di Siena (Roma, 21/25 maggio). La selezione si svolgerà in due tappe. Dopo quella di Augusta è già in programma l’appuntamento di Buseto Palizzolo (Tp) negli impianti del C.I. Pietra dei Fiori (dal 2 al 4 maggio) dopo il quale sarà possibile individuare il Team Sicilia per Piazza di Siena.
La squadra siciliana sarà composta da quattro titolari più una riserva. I binomi saranno individuati grazie a una speciale graduatoria che terrà in considerazione le gare di entrambi gli appuntamenti. La selezione sarà effettuata sulla categoria C130 con altezza degli ostacoli a 130 cm e su tre prove per ognuno dei due concorsi (prova a tempo il venerdì, a fasi consecutive il sabato e mista nella giornata di domenica). Il concorso di Augusta, selezioni a parte, si chiuderà con la gara più spettacolare della tre giorni megarese: il Gran Premio C140 a due manche, alla quale parteciperanno i più forti binomi siciliani del momento.
Preparazione al meglio
Il Comitato regionale FISE Sicilia, come novità del 2025 e al fine di supportare il lavoro dei tecnici, ha stabilito di organizzare alcuni stage con il tecnico di salto ostacoli Giorgio Nuti e uno stage tenuto da Manuel Alghisi, mental coach specializzato negli sport equestri. L’obiettivo è quello di fornire ai ragazzi una preparazione completa, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello emotivo ed emozionale per affrontare nel miglior modo possibile la Coppa del Presidente di fine maggio.
«Per i nostri giovani – ha detto il Presidente del Comitato FISE Sicilia, Flavio Sinagra – Piazza di Siena è uno dei momenti più importanti della stagione. Ottenere buoni risultati in occasione delle selezioni garantisce certamente un posto in squadra, ma la strada verso la Coppa del Presidente di Roma è sempre lunga e impegnativa. È per questo che, con l’intervento di un tecnico federale di larga fama, come Giorgio Nuti, e del mental coach, Manuel Alghisi, abbiamo voluto affiancare alle selezioni un valore aggiunto utile non solo per la crescita dei giovani, ma anche agli istruttori per l’impostazione del lavoro quotidiano con i ragazzi».
Una meta importantissima
La Coppa del Presidente di Piazza di Siena a Roma è una competizione a squadre, alla quale prendono parte i team di tutti i Comitati regionali della Federazione Italiana Sport Equestri. Si tratta di una gara molto sentita dai giovani e dagli stessi Comitati, non solo perché è una sana competizione tra Under 18 accomunati dalla stessa passione per gli sport equestri, ma anche perché l’appuntamento si svolge in concomitanza con il più importante evento organizzato dalla Federazione nella stagione: il Concorso Internazionale Ufficiale di Piazza di Siena a Roma, che quest’anno compie 92 anni.
La manifestazione capitolina, tappa della Rolex Series che si svolge nel cuore di Villa Borghese, richiama il grande pubblico e gli appassionati di tutto il mondo, ma soprattutto i più grandi campioni del salto ostacoli internazionale. La Federazione completa il calendario degli eventi con appuntamenti come la Coppa del Presidente per dare la possibilità ai giovani di vivere l’atmosfera di un grande evento e di gareggiare negli stessi campi calcati dai più forti cavalieri e amazzoni del panorama equestre mondiale. Quella di Augusta sarà una prima tappa di selezione molto combattuta che permetterà ai giovani siciliani di mettere in cassaforte punti utili nella speciale graduatoria che decreterà la composizione del Team isolano il primo fine settimana di maggio con il concorso di Buseto Palizzolo (Tp).
Fonte: comunicato stampa