Quando in una gara a tempo tra i partenti c’è anche Julien Epaillard di solito per gli avversari non c’è molto da fare… se non cercare di rimanere non troppo distanti da lui!
La prima gara della finale della Coppa del Mondo questa sera a Basilea ha confermato una volta di più questa… legge. Il cavaliere francese in sella a Donatello d’Auge ha imposto il suo abituale ritmo in una categoria che per l’appunto è a tempo in tabella C, riuscendo ad avere la meglio su binomi che comunque hanno messo a dura prova il suo primato ottenuto in 60.30. Il britannico Ben Maher, nonostante un piede fratturato (ha montato con uno speciale adattamento allo stivale), su Point Break gli è rimasto alle spalle in 60.43 e la statunitense Lillie Keenan su Kick On in 60.69.
Julien Epaillard insieme a Donatello aveva vinto qui a Basilea lo scorso 12 gennaio il Gran Premio di Coppa del Mondo: questa sera ha dimostrato che questo terreno gli è davvero congeniale. Ma potrebbe esserlo tanto da condurlo anche al trionfo finale? Ovviamente è ancora molto presto per poter fare alcun tipo di pronostico: la classifica generale provvisoria al momento è talmente ‘compressa’ che tutto è più che mai possibile. Certamente la seconda gara domani sera – una categoria a barrage – come sempre orienterà in modo più chiaro il futuro corso degli eventi.
Il campione di Coppa del Mondo uscente, il numero uno del mondo Henrik von Eckermann, per esempio non cederà tanto facilmente il suo scettro, sebbene non monti il suo formidabile King Edward: questa sera Iliana ha offerto una prestazione molto positiva chiudendo al 4° posto della classifica, ma la competizione di domani proporrà difficoltà ben più consistenti rispetto a quelle che il direttore di campo Gerard Lachat ha disposto sul terreno di gara questa sera.
LA CLASSIFICA DELLA PRIMA PROVA
https://www.longinestiming.com/equestrian/2025/the-fei-world-cup-finals-basel-basel/resultlist_04.html