Nuova stagione, stesse passioni. L’Italian Champions Tour parte anche quest’anno dall’Arezzo Equestrian Centre, e le date da cerchiare in rosso per il via ad una nuova, strepitosa, stagione di ICT sono venerdì 11 e sabato 12 aprile. Nel week-end i riflettori saranno infatti tutti puntati sulla prima tappa di questo circuito di salto ostacoli, ideato da Riccardo Boricchi e dall’armatore e cavaliere Guido Grimaldi, che anche per il 2025 si presenta agli appassionati con le giuste credenziali per replicare il grande successo ottenuto nelle passate edizioni.
Quella di quest’anno è l’edizione numero cinque di un format diventato in breve una pietra miliare del salto ostacoli in Italia. Un circuito, l’Italian Champions Tour, che attraverso le avvincenti competizioni organizzate in location di grande fascino, è riuscito a coinvolgere ed unire atleti, proprietari, aziende e partner di prestigio in un solido e condiviso legame tra sport e business.
La conferma del successo di ICT arriva anche dalla straordinaria adesione di partecipanti che per il 2025 vede schierati al via ben 30 team. Si tratta di un record assoluto per un circuito cresciuto anno dopo anno grazie alla credibilità e sostenibilità del suo progetto sportivo-promozionale, alla qualità e dall’appeal degli eventi organizzati e alla grande visibilità che riescono a guadagnarsi.
Nel circuito SPORT composto da 16 squadre, gli oltre 70 binomi italiani e stranieri e i molti ‘top riders’ iscritti sono pronti a confrontarsi su categorie con ostacoli a 1 metro e 45. Al circuito SPORT si affianca nuovamente il circuito PRO nel quale 14 squadre, con amazzoni e cavalieri con brevetto di 1° e 2° grado, gareggeranno su percorsi con altezze di 1.15 e 1.30 metri allestiti sullo stesso terreno di gara dei grandi campioni.
Sei appuntamenti al top
Per il 2025 è stato confermato il doppio circuito SPORT e PRO per un montepremi complessivo di 304 mila euro.
Dopo il primo dei sei appuntamenti di Arezzo, ICT 2025 farà per prima volta tappa a Camaiore ospite di uno degli eventi più attesi del calendario internazionale di salto ostacoli, il CSI4* Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani che si svolgerà dall’8 all’11 maggio.
Sarà poi la volta di Piazza di Siena durante lo CSIO5* di Roma (21-25 maggio) per poi passare in Sicilia, a La Favorita di Palermo, per lo special event di ICT 2025, il ‘Master individuale’ in programma nel corso della prestigiosa e storica Coppa degli Assi (25-28 settembre).
Il circuito riprenderà poi da San Giovanni in Marignano nel weekend del CSI3* dell’Autumn Tour (24-26 ottobre). Le gare indoor al Riviera Resort saranno il gustoso prologo della finalissima che si svolgerà durante Jumping Verona e la 127esima edizione di Fieracavalli.
A Verona, dal 6 al 9 novembre, ancora una volta i migliori team e i migliori binomi di ICT 2025 potranno quindi calcare lo stesso terreno di gara dei big internazionali in gara nell’unica tappa della Coppa del Mondo di salto ostacoli in Italia.
2025: Squadre, Team Manager e Circuiti
Coppa degli Assi – LAS Helmets (Fabrizio Bignardelli) – SPORT
Crivelli (Carla Bovone) – SPORT/PRO
Dex Italy (Ludovica Meschini) – PRO
EFG Italia (Giovanni Addessi) – SPORT
Eques Team Elite (Marco Lapi) – PRO
Equestrian Club Firenze (Giuseppe Deluca) – PRO
Evercross (Mirco Marini) – PRO
Fape presented by ICT 1983 (Luiz Felipe De Azevedo Filho) – SPORT
Fhorse Team (Marie Eder Ferrero) – SPORT
Gemmy Gioiellerie (Arianna della Penna) – PRO
Givova (Alessandro Magnifico) – SPORT
Grimaldi Lines / The Flying Grimaldi (Guido Grimaldi) – SPORT/PRO
Gruppo Selleria Equipe (Giacomo Bicego) – SPORT
Intermodaltrasporti (Giorgio Fiorini) – SPORT/PRO
La Briglia Team (Alessandra Canocchi) – PRO
Le Torri (Giovanni d’Ambrosio) – PRO
Picotto (Piergiorgio Picotto) – SPORT
Poggi (Marcello Manganotti) – SPORT
RD Consulting (Umberto Romano) – SPORT
Scuderia Coata I Pioppi (Luca Coata) – SPORT/PRO
Smart-J Note di Schiuma (Alessia Citro) – SPORT/PRO
Victor Handmade (Paolo Bindi) – SPORT
Vigor Liberty Horse (Walfredo Uguccioni) – PRO
Vill’Arquata Wine (Aldo Manco) – SPORT
Vip Energy (Valentino Gatti) – PRO
Fonte: Comunicato Stampa