Passato ormai l’inverno, scadenza che per il salto ostacoli internazionale coincide con la disputa della finale della Coppa del Mondo (lo scorso fine settimana a Basilea), adesso lo sport guarda ai grandi appuntamenti alla luce del sole.
Dopo il Campionato d’Italia in calendario a Cervia nel fine settimana di Pasqua, i primi concorsi di massima importanza per la squadra azzurra sono i due Csio programmati in Italia: quello a tre stelle del circuito Eef e poi naturalmente quello a cinque stelle di Roma in Piazza di Siena.
Il primo dei due si terrà come sempre a Gorla Minore (Varese), presso gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre, dal 23 al 27 aprile, quindi proprio dopo il Campionato d’Italia. La squadra azzurra sarà guidata dal capo équipe Mario Verheyden che festeggerà così la sua prima volta in tale ruolo dopo averne ricevuto l’incarico dalla Fise alla vigilia dello scorso Natale, mentre Elisa Solerio sarà presente in quanto componente lo staff della Fise e Federico Di Giuliano nel ruolo di veterinario di squadra.
Gli azzurri convocati per prendere parte allo Csio a tre stelle di Gorla Minore sono i seguenti (tra di loro poi verranno individuali i componenti la squadra di Coppa delle Nazioni):
Gianluca Apolloni – Quality Magic
Filippo Bassan – Cerruti de Kreisker
Giacomo Bassi – Cape Cod
Emanuele Camilli – Chacareno PS
Bruno Chimirri – Je Suis Godot d’Acheronte
Elisa Chimirri – Calandro Z
Francesca Ciriesi – Cape Coral
Michol Del Signore – Corneton PS
Martina Ferrari – Alonko Hero Z
Antonio Garofalo – Abelle degli Assi
Massimo Grossato – Legend
Mauro Jr Matteucci – Filippo
Ludovica Minoli – Kameraad
Riccardo Pisani – Chacco’s Lawito
Davide Vitale – Earl Grey Z