No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Csio di Roma: si alza il sipario Presentata oggi nell'ovale di PIazza di Siena l’edizione numero 92 [...]
    • Green Project PDS Piazza di Siena: sette anni di Green Project tra grande [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Csio di Roma: si alza il sipario Presentata oggi nell'ovale di PIazza di Siena l’edizione numero 92 [...]
    • Green Project PDS Piazza di Siena: sette anni di Green Project tra grande [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Un cavallo Maremmano per Rebecca: M. Dafneo di Castelporziano

Un cavallo Maremmano per Rebecca: M. Dafneo di Castelporziano

Una ragazza di 16 anni e uno stallone Maremmano di 5 hanno fatto man bassa di titoli ai recentissimi campionati italiani di Monta da Lavoro di Narni, organizzati da Fitetrec Ante in sinergia con Mipaaft: conosciamoli meglio, sono Rebecca Benassi e M. Dafneo di Castelporziano

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Livorno, 3 ottobre 2019 – Alla finale dei campionati italiani di Monta da Lavoro, conclusa il 29 settembre scorso al centro ippico Regno Verde di Narni, tra i 160 partecipanti c’erano anche loro: Rebecca Benassi e M.Dafneo di Castelporziano, che hanno sbaragliato la concorrenza nella categoria cavalli debuttanti piazzandosi al 2° posto nella prova di addestramento, al 1° in attitudine e in classifica generale, classifica Mipaaft e meritando anche la palma di  miglior cavallo Anam.

Sarà che ci incuriosisce saperne di più su di loro, sarà che i 16 anni di Rebecca credevamo ci autorizzassero a prendere le cose con leggerezza, abbiamo pensato di porle alcune domande:  scoprirete con noi, leggendo le sue risposte, che questa ragazza di Livorno è gentile e riservata ma ha le idee molto chiare, e non prende per niente alla leggera il suo impegno con Dafneo.

Rebecca, chi è il suo cavallo? 

«Si chiama M. Dafneo Di Castelporziano ed è uno stallone approvato Maremmano. Ha 5 anni ed è nato all’allevamento di Castelporziano, che è la tenuta della presidenza della Repubblica (qui un nostro articolo su questo magnifico pezzo d’Italia). Il padre è M. Quirino del Belagaio e la madre M. Ippona di Castelporziano. È di proprietà del signor Marco Trafeli, grande amico se non quasi “padre” per me, che mi ha permesso di montarlo fin dalla prima volta che gli è stata messa la sella. È arrivato da noi circa tre anni fa, dopo aver vissuto allo stato brado per più di due anni, e con calma abbiamo iniziato l’approccio all’uomo e a tutto il lavoro del cavallo da sella. Si è subito dimostrato diverso dalla norma, con una capacità di apprendimento fuori dal normale. Ciò ci ha permesso di poter lavorare serenamente con lui ed arrivare dove siamo arrivati oggi».

Come mai ha scelto proprio un cavallo di razza Maremmana?

«Non posso dire di averla scelta, in realtà mi è capitata, ma ho avuto una grande fortuna. Insieme a Dafneo ho cominciato a montare altri puledri Maremmani e mi sono accorta che quasi tutti avevano una marcia in più rispetto ad altre razze su cui ero abituata a lavorare. I Maremmani sono cavalli molto equilibrati, versatili e anche molto di compagnia, che fa sempre piacere».

Che tipo di lavoro svolge con lui?

«Cerco di variare molto il lavoro ed insegnargli più cose possibili, ma lui sembra già essere bravo in tutto. Dalle passeggiate al salto ostacoli, al dressage alla monta in libertà senza testiera… Dafneo ti stupisce sempre in tutto, e non ha problemi a fare cose completamente diverse tra loro. Abbiamo appunto iniziato con il lavoro in piano per poi debuttare nelle categorie 4 anni di salto ostacoli con ottimi risultati, poi gli abbiamo dato un periodo di relax, con tante passeggiate e la partecipazione ad alcune manifestazioni di razza . Dopodiché abbiamo approfondito il lavoro in piano e a marzo, scoprendo la disciplina Monta da Lavoro abbiamo lavorato sulle prove di quest’ultima. A maggio abbiamo fatto la nostra prima gara, e a settembre abbiamo vinto i campionati italiani! Dafneo è davvero un genio, perché è la sua testa ad averci permesso di lavorare poi sul suo corpo e migliorare i suoi movimenti».

Perché le piace la monta da lavoro?

«Perché è una disciplina completa, che impegna la testa del cavallo e lo porta a fidarsi ciecamente del suo cavaliere. Ci sono prove tra loro molto differenti: dallo sbrancamento al dressage, lavori molto diversi e non facili da eseguire bene con lo stesso cavallo. Bisogna essere molto precisi, a differenza di altre discipline come il salto ostacoli dove basta che “il cavallo non faccia barriera”. È anche più stressante mentalmente, stare attenti ai mille dettagli e mille regole che si devono rispettare rigorosamente, mentre invece in altri ambiti non sono così pignoli. Però insegna tante cose al cavallo, penso che un soggetto che esegua bene le tre (quattro con la velocità) discipline della MdL possa benissimo far senza problemi un percorso di salto ostacoli (ovviamente ad una altezza deguata per lui) ma viceversa no, un cavallo da salto non sarà mai in grado di non fare un disastro ad una gara di monta da lavoro. E parlo da saltostacolista, perché continuo a partecipare anche ai concorsi».

Un altro binomio rigorosamente Made in Italy che l’ha copita al campionato di Narni?

«M. Terroso delle Selvacce e Roberto Pettorali, grande amico e mio istruttore, hanno fatto un bellissimo campionato. Da amica e da amazzone devo congratularmi con il bel lavoro che ha fatto con Terroso e anche con me. Il suo campionato è stato macchiato dalla sfortuna nella prova di sbrancamento che si sa, quando  ti capita il vitello che non si ferma mai c’è poco da fare… Abbiamo avuto la stessa jella: stesso vitello, e nessuno di noi due è riuscito a tenerlo oltre la metà campo per 15 secondi, portando a casa entrambi un NoTime. Subito lacrime di tristezza per me, che a conti fatti ero prima in classifica prima di iniziare la prova. Avevo calcolato tutto: mi bastava solo un punto per non farmi superare dal secondo nel caso fosse arrivato tra i primi. Io ero ultima ad entrare: il secondo in classifica generale aveva fatto un buonissimo tempo ed era secondo. Con calma mi dissi “Non c’è bisogno di correre per fare un buon tempo, basta un punto”. Purtroppo non sono riuscita, pur avendo fatto una bella prova poiché il mio cavallo ha risposto sempre bene e prontamente ai miei comandi. Fuori dal campo gara, ormai buio perché la prova si era protratta fino alle 21, ero in lacrime insieme a mio padre, Marco e i miei istruttori Gaia e Roberto.. .un bellissimo campionato rovinato dalla sfortuna. Poi un amico, vedendoci, iniziò a contare riprendendo tutte le classifiche delle prove precedenti ed i regolamenti. “Hai vinto lo stesso!” davvero chiedo io, sempre piangendo  e lui  “Si!”, e io ancora  “ma sei proprio sicuro? ” e lui ancora deciso a dirmi che sì, ce l’avevamo fatta. Le lacrime di gioia si sono trasformate in lascrime di felicità , tutti ad abbracciarci e ad abbracciare il cavallo. È stato emozionantissimo, la prima volta per me che ho pianto per la vittoria di una gara.  Ritornando a Roberto: questa prova non riuscita lo ha portato a scivolare indietro di molti posti in classifica ma, vincendo l’argento la domenica nella prova di velocità, si è aggiudicato un settimo posto generale, un secondo posto tra i cavalli italiani e il primo tra i cavalli Maremmani.  Però è come se avesse vinto un po’ anche lui perché, se il mio cavallo si porta dietro un bellissimo lavoro che lo ha portato a vincere il campionato anche con sole due prove valide, è anche grazie a Roberto. E comunque adesso potrò sempre rinfacciargli che la sua allieva ha superato il maestro!».

I poteri speciali del suo cavallo?

«Dafneo ne ha tanti di poteri, è il mio supereroe. Ciò che gli potrebbe mancare invece è la fortuna sfacciata, che potrebbe servirci nelle prossime gare dato che la sorte avversa in quest’ultima ha rischiato di compromettere tutto. Per il resto non posso chiedere di meglio al mio cavallino, che a soli 5 anni sembra abbia l’esperienza di un cavallo di 15».

Ma a noi sembra che anche Rebecca abbia una maturità notevole per i suoi anni: sarà merito di Dafneo? a volte i superpoteri sono contagiosi, dicono…

Qui la cronaca dei campionati di Narni, e di seguito una intervista di Nicole Fouquè a Rebecca Benassi 

Tags: 16 anni allevamento anam cavalli maremmani dressage equitazione equitazione di campagna fitetrec ante livorno made in italy mipaaft monta da lavoro narni people rebecca benassi roberto pettorali salto ostacoli sbrancamento
Articolo Precedente

Novara: a La Botticella battesimo della sella….anche per i Cavalieri emeriti

Prossimo Articolo

Barcellona: l’Italia spicca il volo sull’orlo del baratro

Della stessa categoria ...

Csio di Roma: si alza il sipario
Piazza di Siena

Csio di Roma: si alza il sipario

12 Maggio 2025

Presentata oggi nell'ovale di PIazza di Siena l’edizione numero 92 dello CSIO di Roma - Master d'Inzeo. La parola alle...

di Redazione Cavallo Magazine
Giulia MM: vittoria del GP Giorgio Armani
Salto ostacoli

Giulia MM: vittoria del GP Giorgio Armani

11 Maggio 2025

La campionessa azzurra ha vinto oggi la gara più importante del Versilia Horse Show in sella a Captain Morgan Weering...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Federico Francia vince il GP di Manerbio

11 Maggio 2025

Un ottimo week end e la vittoria del GP del cavaliere lombardo

di Chiara Balzarini
I buoni propositi di François Spinelli
Salto ostacoli

Bedizzole: ecco Francois Spinelli

11 Maggio 2025

Dai giovani cavalli alla vittoria in GP: il week end di Francois Spinelli

di Chiara Balzarini
Montefalco: ancora Giesteira!
Salto ostacoli

Montefalco: ancora Giesteira!

11 Maggio 2025

Il cavaliere portoghese ha vinto il Gran Premio dello Csi a quattro stelle al Centro Ippico Le Lame proprio come...

di Umberto Martuscelli
Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti
Salto ostacoli

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025

Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal suo Delirio delle Sementarecce: al momento è ricoverato in ospedale...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Csio di Roma: si alza il sipario

Csio di Roma: si alza il sipario

12 Maggio 2025
Green Project PDS

Green Project PDS

12 Maggio 2025
Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi

Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi

12 Maggio 2025
Salone 2025, a tutto shopping

Salone 2025, a tutto shopping

12 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
cavallomagazine@cavallomagazine.it

ABBONAMENTI
diffusione.bologna@monrif.net

PUBBLICITÀ
cavallomagazine@speweb.it

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP