Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.                
            
        
                
                
                    Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.                
            
        
                
                
                    Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello                
            
        
                
                
                    Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.                
            
        
                
                
                    Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello                
            
        Home | studio
Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
Da reperti ritrovati a Polizzello e da studi di un pool di archeologi della Univerity of South Florida nuova possibile datazione della presenza e del ruolo dei cavalli in Sicilia
One Health, sorveglianza integrata e lotta alla West Nile. Dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie uno studio recente uscito su Pathogens
Un progetto tra Olanda e Svezia sta cercando di addestrare l'AI con un sistema di modelli per immagini per creare una 'voce digitale' che aiuti i veterinari a comprendere i cavalli
700 Purosangue di due anni impegnati in una ricerca che si avvale di sensori biomedici per rilevare in anticipo i soggetti 'strutturalmente' predisposti agli infortuni
La venografia, una indagine per immagini che può aiutarci a scoprire anche gli ascessi più profondi del piede. Lo studio di Santonastaso e Burns
Un nuovo approfondimento su scala internazionale per arrivare all'essenza delle migliori pratiche per il benessere del cavallo. I risultati attesi entro metà 2025
I cavalli sono in grado di elaborare strategie: in scuderia ce ne eramo già accorti ma ora lo certifica anche la scienza. Facciamocene una ragione...
Uno studio italo-francese sulle terapie assistite nei casi di autismo indica che gli effetti positivi potrebbero crescere con la continuità nel tempo di questa pratica
La percezione uditiva è un fattore chiave nelle risposte comportamentali e fisiologiche dei cavalli. Ecco perché, anche in gara, è importante capire come reagiscono ai rumori